A Badolato il nuovo libro di Pasquale Rudi sui riti della Settimana Santa

Un viaggio tra storia, fede e tradizione con oltre cento foto d’epoca

A cura di Redazione
01 settembre 2025 10:00
A Badolato il nuovo libro di Pasquale Rudi sui riti della Settimana Santa -
Condividi

Badolato (CZ) – È uscito da pochi giorni, edito da Pace Edizioni di Palmi (RC), l’atteso volume del prof. Pasquale Rudi dedicato alla Settimana Santa badolatese, una delle manifestazioni pasquali più suggestive e longeve del Sud Italia.

Il libro, dal titolo “Riti e misteri della Settimana Santa a Badolato Superiore (CZ) – Itinerario narrativo e visivo tra Storia, Tradizione e Folclore”, in 166 pagine tascabili accompagna il lettore alla scoperta di un evento che coinvolge l’intero borgo per otto giorni, dalla Domenica delle Palme fino alla Pasqua e oltre.

Un patrimonio di fede e cultura
Con 123 fotografie in bianco e nero, quasi tutte d’epoca, Rudi ricostruisce i momenti salienti di una tradizione secolare che intreccia miti antichi, valori cristiani e ritualità popolare. Particolarmente affascinanti le immagini delle processioni, tra cui la Via Crucis vivente del Sabato Santo, che si snoda per oltre dieci chilometri fuori dal borgo, coinvolgendo centinaia di figuranti, confratelli e fedeli.

Un atto d’amore per Badolato
Il volume si apre con la dedica “Alla mia Terra di Badolato e per mai dimenticare”. L’autore sottolinea l’importanza di preservare e tramandare la memoria della Settimana Santa badolatese, animata da oltre 500 personaggi, affinché possa continuare a rappresentare un elemento identitario e un presidio contro lo spopolamento dei piccoli borghi.

Un libro che è guida e memoria
Secondo l’Università delle Generazioni, che ha diffuso la nota stampa, l’opera di Rudi costituisce non solo una preziosa memoria sociale ma anche uno strumento di promozione e di devozione popolare, da trasmettere alle nuove generazioni.

Non è la prima volta che il professore si dedica a queste tradizioni: Rudi è infatti anche coautore, insieme a Totò Scoppa, della raccolta dei “Canti Popolari della Settimana Santa” di Badolato, ulteriore tassello di un patrimonio immateriale che continua a vivere e a emozionare.

Segui CatanzaroOk