A Marcedusa si celebra l'estate con un mix di tradizione e festa
Marcedusa celebra l'estate con cinque giorni di eventi tra sport, cabaret, concerti, tradizioni arbereshe e sapori tipici del borgo

Marcedusa si prepara ad accogliere residenti, turisti ed emigranti con il ricco programma di eventi "Estate nel Borgo 2025", realizzato grazie alla collaborazione tra l'Associazione culturale L’Abbrazzu, l'Amministrazione comunale e la Parrocchia S. Andrea Apostolo. Cinque giorni di festa, dal 9 al 14 agosto, animeranno le piazze e le strade del suggestivo borgo, offrendo un'esperienza completa tra sport, musica, tradizioni e sapori tipici.
L'evento si apre sabato 9 agosto al Centro Sportivo, a partire dalle ore 18:00, con la "Notte dello sport" che culminerà in un avvincente torneo di calcetto della durata di 12 ore.
Domenica 10 agosto l'atmosfera si sposta in Piazza Municipio alle ore 21:30 per "Lokal - Festa nel borgo Arbereshe". La serata vedrà un divertente spettacolo di cabaret con Salvatore Gisonna da "Made in Sud e Zelig" e il concerto degli ExcencE, un gruppo live che farà risuonare il borgo. Il tutto sarà accompagnato da deliziose degustazioni tipiche rurali.
Lunedì 11 agosto è dedicato alla "Festa dell'amicizia e degli emigranti" in Piazza Croci, con un'attenzione speciale rivolta agli emigranti e ai loro parenti. Alle ore 18:00 si terrà un incontro per genitori e figli, seguito alle 20:00 da degustazioni di prodotti locali e, a seguire, "Canti dell'amicizia".
La "Notte delle emozioni" è in programma per mercoledì 13 agosto, sempre in Piazza Croci alle 21:30. La serata avrà come protagonista il concerto di Alessia Digio' (proveniente da Sanremo Lab e X Factor), accompagnato da degustazioni tipiche. Il gran finale sarà un suggestivo "flash mob" con la "Giga murale Arbereshe 'Gangale'".
Il programma si conclude giovedì 14 agosto in Piazza Croci alle 20:30, con la "Festa dell'Assunta", che inizierà con la Santa Messa dell'Assunta e si concluderà con un emozionante "antico rito tradizionale". Un'occasione per vivere la spiritualità e la storia del borgo.