Aeroporto di Lamezia Terme: oltre 318 mila passeggeri a settembre (+12,1%)

Lo scalo lametino conferma la leadership regionale con più di 318 mila passeggeri e un aumento del 12,1% sullo stesso periodo dell’anno precedente

A cura di Redazione
01 novembre 2025 13:00
Aeroporto di Lamezia Terme: oltre 318 mila passeggeri a settembre (+12,1%) -
Condividi

Cresce anche il traffico aereo a Lamezia Terme, che si conferma il principale scalo della Calabria. Nel mese di settembre 2025, secondo i dati Assaeroporti, sono transitati 318.129 passeggeri su 2.115 movimenti, con una variazione positiva del +10,5%.

La media di passeggeri per volo si è attestata a 150, su una capacità media di circa 183 posti, per un coefficiente di riempimento dell’82%.

Nel dettaglio, i voli nazionali hanno trasportato 188.935 passeggeri (+6,5%), mentre i voli internazionali hanno registrato un significativo incremento con 127.861 passeggeri (+21,4%). I transiti sono stati 1.333 (+20%).

Il totale commerciale di settembre 2025 ammonta a 318.129 passeggeri (+12,1%), mentre l’aviazione generale ha raggiunto 80 movimenti (+33,3%). Su base annuale, l’aeroporto lametino tocca quota 2.386.790 passeggeri, con una crescita del +13,8%.

_______________________________________

Settembre 2025 segna un nuovo record per il sistema aeroportuale calabrese, che continua a crescere in modo sostenuto. Secondo i dati ufficiali di Assaeroporti, i tre scali della regioneLamezia Terme, Reggio Calabria e Crotone – hanno complessivamente movimentato 437.422 passeggeri, con una crescita del +18,6% rispetto allo stesso mese del 2024.

Dall’inizio dell’anno, il totale dei passeggeri transitati negli aeroporti calabresi raggiunge 3.398.315, in aumento del +25,4%, a conferma della fase di forte rilancio del traffico aereo regionale.

A trainare i risultati è ancora una volta Lamezia Terme, che nel mese di settembre ha superato 318 mila passeggeri (+12,1%), confermandosi il principale hub della Calabria e tra i più dinamici del Sud Italia.

Ottimo andamento anche per Reggio Calabria, che prosegue la sua ripresa con 87.888 passeggeri (+52,9%) e un tasso di riempimento medio dell’82%, mentre Crotone registra 31.405 passeggeri (+14,4%) e un coefficiente medio di riempimento del 76%.