Amanda Sandrelli illumina “La bisbetica domata” a Catanzaro e Lamezia Terme
La celebre attrice interpreta Caterina nella messa in scena shakespeariane della 48ª edizione di MusicAMA Calabria, tra passione, potere e libertà individuale
Una delle commedie più celebri di William Shakespeare torna a illuminare i teatri calabresi grazie alla 48ª edizione di MusicAMA Calabria. Giovedì 13 novembre al Teatro Grandinetti di Lamezia Terme e venerdì 14 novembre al Teatro Comunale di Catanzaro, il pubblico potrà assistere a “La bisbetica domata”, interpretata da Amanda Sandrelli.
Non si tratta di una semplice riproposizione, ma di uno spettacolo che esplora con intensità le dinamiche più profonde e contemporanee della vicenda. Sotto la regia di Roberto Aldorasi, Sandrelli dà vita a Caterina, figura complessa e scontrata con le convenzioni sociali, pronta a catturare e scuotere gli spettatori con un’interpretazione intensa e appassionata.
«Veder rivivere quest’opera con la magistrale interpretazione di Amanda Sandrelli è un privilegio – ha dichiarato il direttore artistico Francescantonio Pollice –. La sua presenza scenica e il suo carisma daranno vita a una Caterina memorabile, capace di stimolare riflessioni profonde sul potere, la libertà e le fragilità umane».
Affiancata da un cast di alto livello, composto da Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci e Riccardo Naldini, Sandrelli guida il pubblico in una rilettura che supera il semplice scontro dei sessi. L’adattamento di Francesco Niccolini mette in luce le tensioni tra amore, violenza e desiderio di libertà, mostrando come i conflitti interiori dei personaggi rispecchino quelli della nostra società contemporanea.
I biglietti per “La bisbetica domata” sono disponibili presso le biglietterie dei teatri e online su www.amaeventi.org. Per informazioni, è possibile contattare la segreteria ai numeri 0961.741241, 389.0670191, 0968.24580, 334.2293957 o via email all’indirizzo [email protected].
15.0°