“Andiamo con gioia incontro al Signore”: il nuovo sussidio di Avvento e Natale dell’Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace

Uno strumento per vivere in comunione il cammino di fede nel tempo del Giubileo, tra liturgia, catechesi e vita familiare

A cura di Redazione
09 novembre 2025 11:00
“Andiamo con gioia incontro al Signore”: il nuovo sussidio di Avvento e Natale dell’Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace -
Condividi

L’Ufficio Catechistico dell’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace ha presentato il nuovo sussidio pastorale per l’Avvento e il Natale 2025-2026, dal titolo “Andiamo con gioia incontro al Signore”.

Un titolo che si fa invito e testimonianza: un percorso di fede che accompagna la comunità diocesana nel tempo del Giubileo, rinnovando il desiderio di camminare insieme verso Cristo, volto della misericordia del Padre.

Nel messaggio introduttivo, monsignor Claudio Maniago, Arcivescovo Metropolita, ricorda che “il Giubileo ci ha visti pellegrini di Speranza, in cammino verso l’amore di Dio”. Un cammino che continua, sottolinea, “per rivivere insieme la gioia dell’incontro con il Signore Gesù crocifisso, che desidera accoglierci e condividere il nostro cammino”.

Il tempo di Avvento, aggiunge l’Arcivescovo, è “un’occasione per riscoprire la gioia dell’attesa e la capacità di stupirsi del mistero del Natale, perché nel Suo Natale il Signore ci sorprende ancora: visita la nostra vita e ci invita a riconoscere la Sua presenza nella quotidianità”.

Il sussidio è stato realizzato come strumento di comunione e corresponsabilità, destinato a parrocchie, catechisti e famiglie, con l’obiettivo di accompagnare l’esperienza spirituale dell’Avvento e del Natale. “Non si tratta solo di un testo operativo – spiega don Ferdinando Fodaro, direttore dell’Ufficio Catechistico Diocesano – ma di una proposta concreta di sinodalità, per camminare insieme nella fede e crescere nella vita ecclesiale”.

Tre le sezioni principali del percorso: Parte liturgica, con preghiere e schemi per l’accensione delle candele dell’Avvento e per i momenti di accoglienza dei ragazzi della catechesi. Parte catechistica, che offre la Parola del Vangelo, spunti di riflessione e attività inclusive pensate anche per bambini con disabilità. Parte familiare, che propone momenti di preghiera domestica per vivere la fede anche in casa, riscoprendo il valore della famiglia come “chiesa domestica”.

L’intero itinerario è ispirato al Salmo 122 – “Quale gioia quando mi dissero: andremo alla casa del Signore!” – che ne costituisce la chiave di lettura e il filo spirituale.

Mons. Maniago ha infine annunciato che il 2026 sarà l’anno della sua prima visita pastorale alla Chiesa di Catanzaro-Squillace, un momento che definirà come “segno della presenza del Padre che viene a visitarci, per donarci la Sua pace e raccoglierci intorno a Cristo Gesù”.

“Andiamo con gioia incontro al Signore” è dunque più di un sussidio: è un cammino condiviso di fede e speranza, un invito a vivere insieme la bellezza dell’attesa e la gioia dell’incontro con il Signore che viene.