Belcastro conquista i turisti: oltre 30 mila presenze nell’estate 2025

Il sindaco Torchia: “Il Borgo delle Favole è la nostra rinascita, cresce l’economia e si combatte lo spopolamento”

A cura di Redazione
02 settembre 2025 14:00
Belcastro conquista i turisti: oltre 30 mila presenze nell’estate 2025 -
Condividi

Belcastro ha vissuto un’estate senza precedenti. Tra giugno e agosto più di 30 mila visitatori hanno scelto il suggestivo borgo medievale, trasformandolo in una delle mete più frequentate della Calabria. Un risultato che conferma la forza del progetto “Borgo delle Favole”, ideato per unire storia, cultura e immaginazione.

“Abbiamo raggiunto numeri mai visti prima – sottolinea il sindaco Antonio Torchia – segno che la direzione intrapresa è quella giusta. La nostra comunità, un tempo legata quasi esclusivamente all’agricoltura, oggi sta diventando un punto di riferimento turistico di livello nazionale e internazionale”.

Il successo, spiega il primo cittadino, nasce dalla capacità di valorizzare i vicoli medievali, i panorami e le tradizioni attraverso eventi tematici, installazioni artistiche e iniziative ispirate al mondo delle fiabe. Un percorso che ha saputo coinvolgere famiglie, giovani e visitatori di ogni età.

Torchia evidenzia anche l’impatto economico: “Il turismo non è solo un fattore culturale, ma anche una nuova linfa per ristoranti, strutture ricettive, botteghe artigiane e guide locali. Questo fermento porta lavoro e nuove opportunità, contribuendo a frenare lo spopolamento e a dare prospettive concrete ai giovani”.

Infine, lo sguardo al futuro: “Quella del 2025 è stata un’estate straordinaria, ma rappresenta soltanto il punto di partenza. Belcastro continuerà a crescere, restando fedele alla propria identità e aprendosi sempre di più al mondo”.

Segui CatanzaroOk