Botricello, assegnate le sedi alle associazioni di volontariato: un segno di supporto per la comunità

La decisione è frutto di un'azione dell’Amministrazione, che ha scelto di rendere produttivo il primo piano dell’ex palazzo comunale di via Nazionale.

A cura di Redazione
25 luglio 2025 18:00
Botricello, assegnate le sedi alle associazioni di volontariato: un segno di supporto per la comunità -
Condividi

Il Comune di Botricello ha recentemente assegnato le sedi alle associazioni di volontariato che avevano fatto richiesta all'Amministrazione Comunale. Tra le realtà che hanno ottenuto uno spazio figurano: Pro Loco, Associazione Nazionale Carabinieri, Microi, Un cuore per Botricello in memoria di Giacomo Mascaro e Sport & Musica.

La decisione è frutto di un'azione dell’Amministrazione, che ha scelto di rendere produttivo il primo piano dell’ex palazzo comunale di via Nazionale. Questo piano era rimasto inutilizzato per diversi anni, dopo aver avuto un impiego temporaneo durante l'emergenza sanitaria del Covid-19. Da allora, l'immobile era rimasto chiuso, fino a quando l’attuale maggioranza ha deciso di rispondere positivamente alle richieste delle associazioni, le quali avevano presentato regolare domanda per poter usufruire degli spazi.

La consegna ufficiale delle sedi è avvenuta nella Sala consiliare, con la partecipazione dei presidenti e dei rappresentanti delle associazioni beneficiarie. Tra i presenti, il consigliere nazionale dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato, Emilio Verrengia, e il Sindaco Saverio Simone Puccio, accompagnato dal Vicesindaco Giovanna Puccio, dall’assessore all'Associazionismo Ilaria Gigliotti e dalla consigliera Paola Catrambone.

Un momento particolarmente significativo è stato segnato dalle parole di Gregorio Ferro, presidente dell'Associazione Nazionale Carabinieri, che ha espresso soddisfazione a nome di tutte le realtà coinvolte. "Sono anni che aspettavamo di avere una sede. In particolare, quello di Botricello è l’unico Comune in Calabria che ha risposto positivamente alla nostra richiesta", ha dichiarato Ferro, sottolineando l'importanza del gesto per le associazioni locali.

Durante l'incontro, l’assessore Gigliotti ha presentato la convenzione che sta alla base della concessione delle sedi, mentre il Vicesindaco Puccio ha messo in evidenza l’importanza della giornata, ribadendo la volontà dell'Amministrazione di proseguire lungo il cammino di collaborazione con le associazioni di volontariato.

Infine, il Sindaco Puccio ha ringraziato i volontari per il loro impegno costante e ha riaffermato la volontà dell’Amministrazione di "continuare a collaborare con le associazioni impegnate per il bene della collettività, assicurando che, da oggi, si proseguirà in questo percorso di reciproca attenzione e supporto".

Con questo atto, Botricello compie un passo importante nel rafforzare il legame con le realtà associative, sempre più centrali nel tessuto sociale e culturale del Comune.

Segui CatanzaroOk