Botricello, Stalettì e Borgia: un abbraccio che unisce storia, fede e tradizioni

Il sindaco di Botricello ospite alle celebrazioni di San Gregorio Taumaturgo: simboli, radici e un gemellaggio che cresce

A cura di Redazione
18 novembre 2025 07:00
Botricello, Stalettì e Borgia: un abbraccio che unisce storia, fede e tradizioni -
Condividi

La valorizzazione delle radici, dei legami antichi e delle storie che attraversano le comunità: è questo il filo conduttore della partecipazione del sindaco di Botricello, Saverio Simone Puccio, alle celebrazioni di San Gregorio Taumaturgo a Stalettì. Una giornata intensa, scandita da momenti di fede e di condivisione, alla presenza di Papas Pietro Lanza, vicario generale dell’Eparchia di Lungro.

L’iniziativa, ormai appuntamento significativo, rientra nel percorso intrapreso dall’Amministrazione Comunale di Botricello per rinsaldare il gemellaggio tra le comunità accomunate da origini, tradizioni e cognomi che raccontano un passato comune. Un legame che si estende naturalmente anche alla comunità di Borgia, presente con la vicesindaco Irene Cristofaro.

A suggellare l’amicizia, il sindaco Puccio ha consegnato al primo cittadino di Stalettì, Mario Gentile, e alla rappresentante di Borgia due cestini di prodotti tipici botricellesi: un gesto semplice ma simbolico, che richiama i valori della terra e delle radici condivise.

Un percorso che continua a crescere, alimentato dal calore delle comunità e dalla volontà di custodire insieme la memoria delle proprie origini.