Catanzaro - 100 mila euro per completare l’asilo Marmocchio

Approvata in Consiglio comunale la variazione di bilancio

A cura di Redazione
11 novembre 2025 22:00
Catanzaro - 100 mila euro per completare l’asilo Marmocchio -
Condividi

Catanzaro - Nel corso del Consiglio comunale tenutosi ieri a Catanzaro, è stata approvata la variazione di bilancio che prevede importanti risorse in entrata per la città, tra cui finanziamenti destinati al porto, ai rimborsi per i libri scolastici, agli aiuti per le famiglie in difficoltà e alle strutture che accolgono persone con disabilità. Tra i punti salienti della seduta, è stato accolto una mia precisa richiesta – sostenuto e condivisa dal Sindaco – per destinare ulteriori 100 mila euro al completamento dei lavori di ristrutturazione dell’asilo “Marmocchio”, situato nel quartiere Siano. La struttura, già oggetto di un finanziamento PNRR di 540 mila euro, aveva visto l’avvio dei lavori che però si erano interrotti a causa della scoperta di gravi criticità strutturali non previste in fase iniziale. Grazie a questo nuovo stanziamento, sarà ora possibile completare gli interventi necessari e consentire la riapertura dell’asilo. “Ringrazio il Sindaco e l’intera amministrazione comunale per aver accolto la mia richiesta e compreso l’urgenza di intervenire su una struttura fondamentale per il quartiere e per la città,” ha dichiarato il consigliere comunale Raffaele Serò a margine del Consiglio comunale. “Con queste risorse aggiuntive potremo finalmente riprendere i lavori e contiamo di riaprire l’asilo ‘Marmocchio’ per l’inizio del prossimo anno scolastico.” Il completamento di questa opera si inserisce nel più ampio piano comunale che prevede l’ampliamento dell’offerta educativa nella prima infanzia: con i nuovi interventi finanziati e in corso di realizzazione, Catanzaro passerà da un solo asilo comunale a cinque strutture operative nei diversi quartieri della città. “Investire negli asili significa investire nel futuro dei nostri bambini e delle famiglie. È un segnale concreto di attenzione verso l’infanzia, la scuola e la qualità della vita nei nostri quartieri".