Catanzaro: al via il Censimento ISTAT 2025, coinvolte circa 2.900 famiglie

Dal 6 ottobre al via il Censimento permanente: circa 2.900 famiglie catanzarese chiamate a partecipare per contribuire alla conoscenza del territorio

A cura di Redazione
26 settembre 2025 12:00
Catanzaro: al via il Censimento ISTAT 2025, coinvolte circa 2.900 famiglie -
Condividi

Lunedì 6 ottobre prenderà il via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025, coinvolgendo circa 2.533 comuni italiani e 1,5 milioni di famiglie. A Catanzaro saranno interessate circa 2.900 famiglie, chiamate a partecipare a questa importante indagine che permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione, utili per programmare e decidere a livello locale, regionale e nazionale.

Come si svolge il censimento

Le attività principali riguardano due modalità di rilevazione:

  • Rilevazione “Areale – Componente A”: dal 29 settembre al 5 ottobre i rilevatori comunali effettueranno una ricognizione delle abitazioni campionate, affiggeranno locandine informative e lasceranno lettere con le istruzioni per la rilevazione. Dal 6 ottobre al 18 novembre i rilevatori si recheranno porta a porta per raccogliere i dati.

  • Rilevazione da “Lista” e “Areale – Componente L2”: dal 6 ottobre al 23 dicembre, le famiglie incluse nel campione riceveranno una lettera dall’ISTAT con le istruzioni per compilare il questionario online. In alternativa, potranno recarsi presso l’Ufficio Comunale di Statistica o attendere la visita di un rilevatore a domicilio, a partire dal 12 novembre per chi non avrà risposto online.

Come partecipare

La partecipazione al censimento è obbligatoria per legge. Le famiglie coinvolte devono:

  • Compilare il questionario online tramite il link ricevuto nella lettera ISTAT.

  • Recarsi presso l’Ufficio Comunale di Statistica in Via della Stazione 95.

  • Ricevere la visita del rilevatore comunale munito di tesserino di riconoscimento.

Per informazioni è possibile:

Partecipare al censimento significa contribuire alla conoscenza del territorio e alla programmazione di servizi e politiche pubbliche, rendendo questo strumento un vero patrimonio di tutti.

Segui CatanzaroOk