Catanzaro, controlli nei centri scommesse: denunciato un titolare per attività abusiva

La Polizia di Stato intensifica le verifiche per contrastare il gioco illegale e tutelare le fasce più vulnerabili

A cura di Redazione
16 ottobre 2025 14:14
Catanzaro, controlli nei centri scommesse: denunciato un titolare per attività abusiva -
Condividi

Proseguono i controlli della Polizia di Stato di Catanzaro sui centri scommesse e contro il gioco illegale. Su disposizione del Questore di Catanzaro, nella giornata di lunedì la Squadra di Polizia Amministrativa della Questura ha effettuato una serie di verifiche in diverse attività commerciali della città, con l’obiettivo di accertarne la regolarità amministrativa e contrastare eventuali irregolarità.

Durante le ispezioni, in un esercizio del quartiere marinaro, gli agenti hanno accertato l’esercizio abusivo dell’attività di raccolta scommesse: il locale, infatti, era sprovvisto della licenza necessaria rilasciata dal Questore. È inoltre emerso che il titolare non aveva rispettato un precedente provvedimento di diniego emesso dalla stessa Questura, che gli vietava di esercitare la raccolta scommesse per mancanza dei requisiti previsti dalla normativa vigente.

Al termine degli accertamenti, il titolare è stato denunciato all’Autorità giudiziaria per esercizio abusivo dell’attività di raccolta scommesse (art. 88 TULPS), inosservanza del provvedimento del Questore (art. 650 c.p.) e mancata esposizione della tabella dei giochi proibiti (art. 195 Regolamento TULPS).

All’interno del locale sono stati inoltre identificati cinque avventori, tre dei quali con precedenti penali o di polizia.

L’operazione rientra nel piano di intensificazione dei controlli di polizia amministrativa avviato dal Questore di Catanzaro, volto a tutelare le fasce più vulnerabili, come i minori, e a prevenire fenomeni di gioco d’azzardo patologico. L’iniziativa prosegue il percorso avviato lo scorso giugno con l’adozione della nuova tabella dei giochi proibiti, strumento fondamentale per garantire legalità e sicurezza nel settore.

Segui CatanzaroOk