Catanzaro - Il “Siciliani – De Nobili” trionfa al Torneo Nazionale di Geometriko: oro e piazzamenti d’eccellenza a Salerno
Dal Torneo Nazionale di Geometriko a Salerno oro per Leonardo Iuliano e piazzamenti di prestigio per Alice Biamonte e Sofia Puccio: il Polo Liceale “Siciliani – De Nobili” conferma la sua eccellenza matematica

Catanzaro. Il Polo Liceale “Siciliani – De Nobili” torna a casa con un bottino pesantissimo dal Decimo Torneo Nazionale di Geometriko, la competizione matematica che ha richiamato a Salerno oltre 16.000 studenti da tutta Italia, sotto l’egida del Centro Pristem Bocconi e con il patrocinio del Comune di Salerno e della rete “Emma Castelnuovo”.
Nelle finalissime nazionali del 27 settembre 2025, gli studenti catanzaresi hanno brillato in entrambe le categorie principali, confermando un livello di preparazione che non conosce confini tra indirizzi scolastici.
Categoria G4 (Licei Scientifici): il protagonista assoluto è stato Leonardo Iuliano (2D), che ha conquistato la medaglia d’oro nazionale, seguendo le orme di Francesco Gentile (5G), vincitore della scorsa edizione.
Categoria G3 (altri indirizzi): grande exploit per Alice Biamonte (4AA), salita sul terzo gradino del podio, e per la compagna Sofia Puccio (4AA), quarta a un passo dalla medaglia.
Risultati che confermano la solidità trasversale della formazione matematica offerta dal liceo.
Una squadra forte fino alle semifinali
Le semifinali del 26 settembre hanno selezionato i migliori sei per categoria. Nonostante l’altissimo livello, il “Siciliani – De Nobili” è riuscito a portare in finale ben cinque studenti:
in G4: Leonardo Iuliano, Sofia Amico (2D) e Alessandro Dattola (4G);
in G3: Alice Biamonte e Sofia Puccio (4AA).
A rinforzare la delegazione nelle fasi precedenti anche Claudia Cardinale (2E) e Azzurra Fazzari (4AA), che hanno contribuito al prestigio della squadra.
Anche arbitri e organizzazione firmati “Siciliani – De Nobili”
Non solo concorrenti: il liceo ha dato prova di maturità e professionalità anche sul fronte organizzativo. Cinque studenti – Leonardo Mazza, Francesco Gentile, Cristina Cardinale, Sofia Loschiavo ed Elena Figliuzzi – hanno ricoperto il ruolo di arbitri ufficiali del torneo, formati in collaborazione con il prof. Tortorelli dell’Università di Salerno.
La soddisfazione della scuola
La docente referente Annapaola Nicotra, che ha guidato la delegazione insieme al prof. Ivan Sinopoli, ha espresso orgoglio per l’impegno e la serietà dei ragazzi: “Non hanno mostrato solo competitività, ma competenze solide e un pensiero logico-critico di livello eccellente”.
Sulla stessa linea il dirigente scolastico Filomena Rita Folino, che ha definito l’esperienza un “successo di tutta la comunità scolastica”, ringraziando docenti, arbitri e studenti per aver portato alto il nome della scuola.
Un punto di riferimento nazionale
Con l’oro di Iuliano e i piazzamenti di Biamonte e Puccio, il Polo Liceale “Siciliani – De Nobili” consolida il proprio ruolo di avanguardia nel panorama matematico nazionale, confermando che la Calabria può competere – e vincere – anche nelle sfide più prestigiose.