Catanzaro - “Invecchiare non è una malattia, ma un privilegio”: all’Università Magna Graecia il congresso regionale SIGG

Due giornate di confronto a Catanzaro sui temi della geriatria e dell’assistenza agli anziani

A cura di Redazione
05 novembre 2025 20:00
Catanzaro - “Invecchiare non è una malattia, ma un privilegio”: all’Università Magna Graecia il congresso regionale SIGG  -
Condividi

CATANZARO – Il 7 e l’8 novembre, presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro, si terrà il congresso regionale della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (SIGG). A presiedere l’importante appuntamento sarà la professoressa Angela Sciacqua, ordinario di Geriatria dell’Ateneo, presidente regionale e consigliera nazionale della SIGG, nonché responsabile scientifico dell’evento.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di favorire l’aggiornamento continuo in ambito geriatrico, valorizzando le più recenti evidenze scientifiche e traducendole in strumenti pratici per la cura quotidiana degli anziani. «Sarà un’occasione di confronto sui principali temi della geriatria – spiega la professoressa Sciacqua –: dalle patologie cardiovascolari, respiratorie e metaboliche alle problematiche organizzative dell’assistenza territoriale e domiciliare integrata».

Il congresso, che vedrà la partecipazione di relatori di rilievo nazionale e internazionale, ospiterà tavole rotonde con rappresentanti della Regione Calabria e degli enti territoriali per discutere le sfide legate alla cura e al sostegno della popolazione anziana.

«Come recita lo slogan del congresso, “Invecchiare non è una malattia, ma un privilegio” – sottolinea Sciacqua –: significa custodire un patrimonio di esperienze, valori e umanità che arricchisce la nostra comunità».

Il programma, articolato in nove sessioni distribuite su due giornate, affronterà un ampio ventaglio di tematiche e sarà accreditato con 12 crediti ECM per diverse figure sanitarie. L’apertura dei lavori è prevista venerdì 7 novembre alle ore 8.45, nell’Aula Magna B dell’Università Magna Graecia di Catanzaro.

La segreteria organizzativa è affidata all’agenzia Present&Future.