Catanzaro, parte la nuova gestione del gas: investimento record da 250 milioni. Fiorita: “La burocrazia non fermerà i diritti dei più deboli”
Il sindaco annuncia l’avvio del maxi-contratto per 107 Comuni e promette un intervento immediato sull’assistenza scolastica ai disabili

CATANZARO – Un investimento senza precedenti per la città e per oltre cento Comuni del territorio. Da domani entrerà in vigore la nuova gestione del servizio gas, un progetto che – come sottolineato dal sindaco Nicola Fiorita – rappresenta “il più grande contratto mai concluso a Catanzaro”, dal valore complessivo di 250 milioni di euro.
Secondo quanto illustrato dal primo cittadino, il piano garantirà benefici economici per i cittadini, tra cui sconti sulle bollette e agevolazioni per le nuove attivazioni, oltre a investimenti per 290 milioni di euro complessivi. Nella sola Catanzaro sono previsti 26 chilometri di rete nuova o potenziata, mentre le casse comunali riceveranno 95 mila euro già nel primo anno, che diventeranno 150 mila dal terzo. “Si parte subito – ha aggiunto Fiorita – mò, come piace dire a me”.
“Non permetterò che la burocrazia prevalga sui diritti”
Toni accesi, invece, sul fronte sociale. Il sindaco ha espresso profondo dispiacere per i ritardi nell’attivazione del servizio di assistenza agli studenti disabili, un tema che ha suscitato malumore tra le famiglie.
“Sono estremamente rammaricato per il ritardo – ha scritto Fiorita – ma non intendo accettare che la burocrazia vinca sui diritti dei più deboli. Non ci sto!”. Il primo cittadino ha quindi annunciato la decisione di forzare i tempi e far partire comunque il servizio già in settimana, mentre l’assessore Leopoldo Belcaro fornirà nei prossimi giorni una relazione dettagliata sulle cause del disservizio.
Un ricordo speciale per Luana Vasapollo
In chiusura del suo intervento, Fiorita ha reso noto che una sala della Biblioteca comunale sarà intitolata a Luana Vasapollo, scomparsa un anno fa, come omaggio al suo impegno per la cultura e per la città di Catanzaro.