Catanzaro verso il futuro: pubblicato il documento definitivo del PSC

La città compie un passo decisivo verso l’adozione del Piano Strutturale Comunale che ridisegna gli spazi urbani e la mobilità sostenibile

A cura di Redazione
20 novembre 2025 14:45
Catanzaro verso il futuro: pubblicato il documento definitivo del PSC - Giunta_Giusy Iemma (US Comune di Catanzaro - 19.5.2025)
Giunta_Giusy Iemma (US Comune di Catanzaro - 19.5.2025)
Condividi

Il percorso verso l’adozione del Piano Strutturale Comunale (PSC) di Catanzaro ha raggiunto un momento cruciale con la pubblicazione del documento definitivo, comprensivo degli elaborati testuali e cartografici. I materiali sono disponibili per la consultazione nell’area trasparenza del portale del Comune al link https://www.comune.catanzaro.it/amm-trasparente/psc/documento-definitivo-del-psc-comprensivo-dello-studio-geormofologico/ e tengono conto dei diversi contributi ricevuti nei mesi scorsi da soggetti interessati, analizzati per la loro compatibilità con gli obiettivi fissati dal documento degli indirizzi. È stato inoltre pubblicato il parere geomorfologico favorevole reso dalla Regione Calabria.

“La città di Catanzaro compie un passo fondamentale verso il più importante strumento urbanistico”, commenta la vicesindaca Giusy Iemma. “Il prossimo passaggio sarà l’approvazione del documento definitivo in Giunta, con la proposta di delibera che sarà poi indirizzata al Consiglio Comunale”.

L’amministrazione Fiorita, sottolinea Iemma, ha sempre valorizzato i contributi provenienti dagli ordini professionali e dalle diverse categorie, creando un dialogo costante con l’ufficio di piano. Questo confronto proseguirà mercoledì 26 novembre alle ore 15.30 a Palazzo de Nobili, durante la riunione tecnica conclusiva della conferenza dei servizi, dedicata alla stesura finale del PSC.

Il documento finale sintetizza gli obiettivi principali dell’amministrazione: contenimento del consumo di suolo, rigenerazione urbana e aggiornamento delle previsioni urbanistiche in linea con le nuove normative e le infrastrutture già realizzate o in programma. Il PSC proietta Catanzaro verso la “città dei 15 minuti”, puntando su servizi e spazi pubblici accessibili, mobilità sostenibile e attività diversificate, valorizzando i poli urbani da nord a sud.

“Il PSC rappresenta un vero punto di svolta per ridisegnare il futuro di Catanzaro, restituendo centralità e attrattività al capoluogo di Regione”, conclude Iemma.