Classifica Censis Università. Monteverdi: “Le criticità dell’UMG su alcuni parametri creano un danno reputazionale che va rimosso"

Nota dell’assessora alla Cultura, Donatella Monteverdi, sulla classifica Censis dell’Università Magna Graecia di Catanzaro

A cura di Redazione
18 luglio 2025 19:00
Classifica Censis Università. Monteverdi: “Le criticità dell’UMG su alcuni parametri creano un danno reputazionale che va rimosso" -
Condividi

La penultima posizione tra gli atenei di media dimensione assegnata dalla classifica Censis all’Università Magna Graecia di Catanzaro è un dato che non possiamo ignorare. Un risultato che dispiace molto, considerando la storia importante dell’UMG, fatta di amore per la città, volontà e impegno nel suo sviluppo e radicamento territoriale.

In particolare, preoccupa il fatto che le criticità segnalate dal Censis nei parametri di “Internazionalizzazione” e “Comunicazione e servizi digitali” possano compromettere il valore delle eccellenze già riconosciute all’interno dell’Ateneo.

Il danno reputazionale è significativo, soprattutto perché i titoli sui media possono generare conclusioni affrettate e superficiali.

È dunque necessario un esame serio, approfondito e oggettivo della realtà, tenendo conto che la posizione in classifica riflette limiti che non possono essere sottovalutati. Questa è una questione che riguarda non solo l’Università, ma l’intera Città di Catanzaro.

L’assunzione di responsabilità può venire dall’Ateneo, che nella sua autonomia può decidere di affrontare i problemi, analizzarne le cause e trovare soluzioni. Ma anche dal Comune, pronto ad aprire un tavolo di confronto qualora si ravvisasse la necessità.

La certezza è che non si può restare fermi. Catanzaro non può permettersi di perdere questo importante patrimonio e risorsa. È tempo di agire con tutta la buona volontà possibile per costruire un futuro migliore per l’Università e la città.

Segui CatanzaroOk