Comunali 2025, affluenza in calo anche nel Catanzarese: a Lamezia Terme ha votato il 13,58%
Calabria in ritardo alle urne. Alla prima rilevazione delle ore 12, l’affluenza registrata nei 17 comuni della regione chiamati al voto per le amministrative 2025 si attesta al 13,62%, un dato in fles...

Calabria in ritardo alle urne. Alla prima rilevazione delle ore 12, l’affluenza registrata nei 17 comuni della regione chiamati al voto per le amministrative 2025 si attesta al 13,62%, un dato in flessione rispetto al passato, in linea con la tendenza nazionale (13,55% nei comuni delle regioni a statuto ordinario, contro il 15,54% della precedente tornata).
In provincia di Catanzaro, dove si rinnovano i consigli comunali in cinque centri, l’attenzione è tutta puntata su Lamezia Terme, il comune più popoloso tra quelli al voto in Calabria. Qui, entro mezzogiorno, aveva votato solo il 13,58% degli aventi diritto, in calo rispetto al 14,57% di cinque anni fa.
Ma nel Catanzarese si vota anche a Maida, Cropani, Jacurso e Petronà, dove si attende un aggiornamento sull’affluenza alle ore 19.
Il calo della partecipazione è evidente anche in altre aree della regione. A Rende, nel Cosentino, l’affluenza è passata dal 20,88% del 2019 al 15,48% odierno. A Cassano allo Ionio, sempre nel Cosentino, ha votato l’11,91%, mentre a Isola di Capo Rizzuto, in provincia di Crotone, l’affluenza si è fermata al 13,39%, in calo rispetto al 14,89% di cinque anni fa.
Le urne resteranno aperte oggi fino alle 23 e lunedì 27 maggio dalle 7 alle 13, dopodiché inizieranno le operazioni di scrutinio. Il prossimo aggiornamento ufficiale sull’affluenza è atteso alle ore 19.