Conflenti, pubblicato il Bando "Abita Borghi Montani Calabria" che incentiva la ripopolazione del territorio
L'iniziativa è destinata ai cittadini residenti in altri comuni o all’estero, che desiderano trasferire la propria residenza e domicilio stabile a Conflenti

Conflenti - Il Comune di Conflenti annuncia l'apertura delle iscrizioni per il bando "Abita Borghi Montani Calabria", finanziato attraverso il Fondo per lo Sviluppo delle Montagne Italiane (FOSMIT) per l'annualità 2022/2023. L'iniziativa è destinata ai cittadini residenti in altri comuni o all’estero, che desiderano trasferire la propria residenza e domicilio stabile a Conflenti per almeno cinque anni, avviando un'attività imprenditoriale o trasferendosi come pensionati o lavoratori in smart working.
Finanziamenti previsti
Il bando prevede due tipologie di contributo economico, a seconda della situazione del richiedente:
Fino a 20.000 euro per chi avvia un'attività imprenditoriale.
Fino a 5.000 euro per pensionati e lavoratori in smart working.
Modalità di partecipazione
Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 30 settembre 2025 esclusivamente tramite PEC, all’indirizzo: [email protected].
Come partecipare
La modulistica necessaria per la presentazione delle istanze è disponibile per il download sul sito istituzionale del Comune, nella sezione Albo Pretorio – Avvisi.
Per maggiori dettagli, è possibile consultare il bando completo e la relativa documentazione, pubblicata online nell’Albo Pretorio del Comune di Conflenti.
Una misura concreta per rilanciare il territorio montano, sostenendo l’insediamento di nuove famiglie e imprese nel comune.