Dialogo tra Bezos ed Elkann all’Italian Tech Week di Torino “L’AI cambierà ogni settore”, “Destinata a diffondersi”

TORINO (ITALPRESS) & & Europa ci sono tante regole, ma ci sono dappertutto, quello che ci vuole è la mentalità imprenditoriale e l& ne ha tanta& Lo ha detto Jeff Bezos, fondatore di Amazon, intervenendo all& T

03 ottobre 2025 15:37
Dialogo tra Bezos ed Elkann all’Italian Tech Week di Torino “L’AI cambierà ogni settore”, “Destinata a diffondersi” -
Condividi

TORINO (ITALPRESS) – “In Europa ci sono tante regole, ma ci sono dappertutto, quello che ci vuole è la mentalità imprenditoriale e l’Europa ne ha tanta”. Lo ha detto Jeff Bezos, fondatore di Amazon, intervenendo all’Italian Tech Week di Torino, in dialogo con il presidente di Stellantis, John Elkann. “Gli imprenditori devono essere ottimisti e accettare sfide difficili. Il mondo è in rapido cambiamento non c’è momento migliore per essere imprenditori”.

“Se si guarda all’ultimo decennio in Europa, gli investimenti nell’ecosistema tecnologico sono passati da 45 miliardi di dollari a 425 miliardi di dollari. Se si guardano i programmi a cui abbiamo partecipato, come Vento (società di venture capital di Exor), nata nel 2016, abbiamo investito in molte aziende con fondatori in Italia e all’estero, di cui una è stata appena acquisita da Amazon”, è la risposta di Elkann. “Quello che vedete oggi, in realtà è iniziato nel 2016 ed è stato fortemente motivato dal tentativo di capire come potessimo a nostra volta essere più imprenditoriali e più in sintonia con le politiche di oggi e di domani”, ha aggiunto Elkann.

Il dialogo si sposta poi sull’IA: “Questa dell’AI è una sorta di bolla industriale, diversa dalle bolle finanziarie. Le bolle industriali non sono affatto così dannose: possono perfino rivelarsi positive, perché quando la polvere si posa e si vede chi sono i vincitori, la società beneficia di quelle invenzioni”, ha detto il fondatore di Amazon. “Di solito gli investitori non affidano a un team di sei persone un paio di miliardi di dollari senza un prodotto. È raro. Eppure oggi accade. Quando le persone si entusiasmano molto, come sta accadendo oggi con l’intelligenza artificiale, ogni esperimento trova finanziamenti, ogni azienda trova finanziamenti: sia le buone idee che quelle cattive. E, in mezzo a questo entusiasmo, per gli investitori diventa difficile distinguere le une dalle altre. Probabilmente è ciò che sta accadendo anche oggi. Ma questo non significa che quello che vediamo non sia reale: l’AI è reale e cambierà ogni settore – ha aggiunto Bezos – Siamo fortunati a vivere in un’epoca in cui sono in corso più di un'”età dell’oro”: viaggi spaziali, AI, robotica. È straordinario. Non c’è mai stato un momento migliore per essere entusiasti del futuro. Questa rapidità del cambiamento è fantastica per gli imprenditori”.

Sulla stessa lunghezza d’onda Elkann: “La bolla di internet presenta alcune somiglianze con l’intelligenza artificiale di oggi. Se torniamo indietro di 25 anni, quando internet era nel suo momento di ascesa, nessuno avrebbe potuto prevedere molti dei benefici industriali che ne sarebbero derivati. Il mio istinto è essere cauti. Nel momento che stiamo vivendo ora, dovremmo essere estremamente ottimisti sul fatto che le conseguenze sociali e i benefici dell’IA, come accadde con internet 25 anni fa, siano concreti e destinati a restare. È quindi importante distinguere le bolle speculative e le loro possibili conseguenze dal contesto reale di lungo periodo. Perché, se guardiamo all’AI in modo analogo a Internet o all’elettricità, vediamo che è destinata a diffondersi ampiamente e in modo capillare”, ha concluso.

– foto Italian Tech Week –

(ITALPRESS).

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Segui CatanzaroOk