Discarica abusiva in capannone con copertura in eternit: tre persone denunciate a Isca dello Ionio

Sequestrato un fabbricato di 2.000 metri quadrati: all’interno rifiuti pericolosi e materiali inquinanti

A cura di Redazione
13 ottobre 2025 07:41
Condividi

I Finanzieri della Compagnia di Soverato, in collaborazione con la Sezione Aerea di Lamezia Terme, hanno scoperto nei giorni scorsi una discarica abusiva all’interno di un capannone situato nel comune di Isca dello Ionio, nel Catanzarese. L’operazione, condotta nell’ambito dei controlli per la tutela ambientale, ha portato alla luce una situazione di grave rischio per la salute pubblica.

Durante l’ispezione, le Fiamme Gialle hanno accertato che il fabbricato di circa 2.000 metri quadrati, con copertura in eternit deteriorato, versava in pessime condizioni strutturali e conteneva rifiuti di ogni tipo, anche speciali e pericolosi. Tra i materiali rinvenuti figuravano pneumatici, carcasse di autovetture, motori, batterie esauste, oli esausti, infissi dismessi e materiale da costruzione.

I rifiuti erano mischiati tra loro e senza alcuna protezione, esposti agli agenti atmosferici. Il conseguente dilavamento provocava la produzione di percolato, che si infiltrava nel terreno contaminando il suolo e le acque circostanti. Una condizione che, secondo quanto riferito dalla Procura della Repubblica di Catanzaro, rappresentava un potenziale pericolo per l’ambiente e la salute dei cittadini.

Al termine dell’intervento, i militari hanno denunciato tre persone all’Autorità Giudiziaria per il reato di “deposito e gestione incontrollata e non autorizzata di rifiuti”, come previsto dal Codice dell’Ambiente, e hanno posto sotto sequestro il fabbricato.
Il procedimento si trova attualmente nella fase delle indagini preliminari.

Segui CatanzaroOk