Europa Donna Italia lancia la nuova campagna sul tumore al seno metastatico

ROMA (ITALPRESS) & In occasione della quinta Giornata Nazionale sul tumore al seno metastatico che ricorre il 13 ottobre, Europa Donna Italia lancia la nuova campagna di comunicazione sociale & fino a un certo punto& L&

17 settembre 2025 12:22
Europa Donna Italia lancia la nuova campagna sul tumore al seno metastatico -
Condividi

ROMA (ITALPRESS) – In occasione della quinta Giornata Nazionale sul tumore al seno metastatico che ricorre il 13 ottobre, Europa Donna Italia lancia la nuova campagna di comunicazione sociale “Pazienti, fino a un certo punto”. L’iniziativa richiama con forza governo, regioni e istituzioni sanitarie a velocizzare i processi di approvazione e di estensione di indicazione dei farmaci innovativi e garantirne una disponibilità equa, tempestiva e omogenea in tutte le Regioni.

In Italia sono circa 52.000 le donne che convivono con il tumore al seno metastatico, una condizione che richiede continuità di cure, innovazione terapeutica e risposte rapide da parte del sistema sanitario. Per loro il tempo è un fattore cruciale. “La ricerca rende disponibili terapie sempre più efficaci, ma il loro valore rimane incompiuto se le pazienti non possono accedervi in tempi rapidi”, commenta Rosanna D’Antona, presidente di Europa Donna Italia.

“È compito delle istituzioni trasformare questi progressi in cure concrete, garantendo equità e tempestività. Non possiamo accettare che esistano differenze territoriali o ritardi burocratici su ciò che la ricerca ha già validato”, conclude.

Il messaggio scelto per la campagna “Pazienti, fino a un certo punto” gioca sulla doppia accezione del termine: da un lato, le donne che convivono con la malattia e sanno essere pazienti; dall’altro, l’urgenza di non attendere oltre per l’azione delle istituzioni. Lo spot, ambientato in una sala d’attesa che lentamente si riempie di donne – pazienti reali – con tumore metastatico, restituisce in modo visivo e potente l’urgenza di approvare i farmaci già validati a livello europeo ma ancora non disponibili in Italia.

Realizzata con il patrocinio di Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom), Fondazione Aiom, Senonetwork e delle associazioni di pazienti Andos Onlus, Ropi – Rete Oncologica Pazienti Italia – e Oltre il Nastro Rosa, la campagna prende avvio dalla seconda metà di settembre su tv, stampa, radio, cinema, web, media digitali e out of home, e accompagnerà il pubblico fino al 13 ottobre, Giornata Nazionale sul tumore al seno metastatico.

La campagna è stata ideata dall’agenzia creativa Co’ee Italia e pianificata da Havas Media Italia. La campagna “Pazienti, fino a un certo punto” si aggancia in particolare a uno dei cinque punti del Manifesto TSM di Europa Donna Italia, che raccoglie le richieste prioritarie delle donne con tumore al seno metastatico. Attraverso la campagna il pubblico è invitato ad unirsi ai numerosi eventi – circa 200 in tutta Italia -, che le 190 associazioni della rete di Europa Donna Italia organizzeranno il 13 ottobre, per sensibilizzare sulle istanze e le richieste delle pazienti.

-Foto Europa Donna-
(ITALPRESS).

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Segui CatanzaroOk