Expo Fata, folla e colori all’inaugurazione al Comalca: domenica ingresso gratuito per tutti
Tra sapori, profumi e tradizioni calabresi, il Comalca si trasforma in una vetrina delle eccellenze regionali: domenica ingresso gratuito e mercato aperto ai visitatori
Grande partecipazione ieri all’inaugurazione di Expo Fata 2025, ospitata negli spazi del Comalca, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose. Un’edizione che si annuncia ricca di novità e di partecipazione, con una copiosa esposizione di mezzi agricoli e numerose attrattive pensate per valorizzare il mondo dell’agricoltura, dell’artigianato e delle eccellenze calabresi.
Tra gli stand, un’esplosione di colori, suoni, odori e sapori della tradizione regionale accoglie i visitatori, trasformando il mercato in un grande spazio di festa e promozione del territorio. Domenica, giornata clou della manifestazione, l’ingresso sarà libero e gratuito per consentire a cittadini e famiglie di vivere da vicino l’esperienza dell’Expo.
Gli ospiti potranno degustare e acquistare, a prezzo fiera, alcune delle specialità più autentiche della Calabria: dall’originale tartufo di Pizzo Calabro ai torroni di Bagnara, fino alle essenze di zagara, limone, bergamotto e liquirizia dell’antica Profumeria Carpentieri, simboli di una tradizione artigianale che unisce gusto e identità.
Non mancherà anche l’appuntamento con il mercato agroalimentare: domenica mattina, dalle 10 alle 13, i visitatori potranno acquistare frutta fresca appena arrivata direttamente dagli operatori del Centro Agroalimentare, a prezzi speciali riservati per l’occasione.
Expo Fata si conferma così un punto d’incontro tra produttori, operatori e famiglie, ma anche una vetrina viva delle energie e delle eccellenze che fanno grande la Calabria.
13.4°