Falerna chiude l’estate con un messaggio di pace e bilanci positivi sul turismo
Con questa scritta luminosa, realizzata dai pyrodrones nel cielo notturno, si è conclusa la stagione estiva del comune tirrenico, suggellata da un messaggio di pace e dalla consapevolezza di un’estate intensa e partecipata

Falerna – “Falerna unisce i cuori”. Con questa scritta luminosa, realizzata dai pyrodrones nel cielo notturno, si è conclusa la stagione estiva del comune tirrenico, suggellata da un messaggio di pace e dalla consapevolezza di un’estate intensa e partecipata.
Il bilancio tracciato dall’amministrazione comunale è positivo: le piazze, le strade e il lungomare sono stati animati da un flusso costante di turisti, che hanno scelto Falerna come meta di soggiorno o per trascorrere qualche ora sul mare. Alberghi, case vacanza e strutture ricettive hanno registrato un’ottima affluenza, a conferma di un trend in crescita.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto agli operatori turistici che, con professionalità e accoglienza, hanno contribuito a garantire un alto livello di ospitalità. Ma l’amministrazione ha sottolineato anche il ruolo decisivo dei tanti volontari che, mossi soltanto dall’amore per il proprio territorio, hanno collaborato alla realizzazione degli eventi estivi: “Siete la nostra forza – si legge nella nota – e rappresentate la vera grandezza e crescita di questo paese”.
Secondo i dati raccolti dall’Osservatorio per il Turismo e confermati da albergatori e ristoratori locali, le presenze sono in continuo aumento, a conferma della crescente attrattività di Falerna, ormai spesso definita “Capitale della Riviera dei Tramonti”.
Non sono mancati, tuttavia, riferimenti critici da parte dell’amministrazione nei confronti di chi, attraverso social e stampa, avrebbe sollevato problemi inesistenti con il rischio di compromettere l’immagine del territorio: “Se davvero esistesse un problema – osserva il Comune – andrebbe comunicato con serietà agli organi preposti e non amplificato pubblicamente”.
Citato anche Socrate, con il richiamo al valore del bene comune, a sottolineare come l’impegno condiviso e la volontà di migliorare possano prevalere su polemiche e contrapposizioni.
Infine, l’amministrazione ha voluto rinnovare il ringraziamento a quanti hanno scelto Falerna come meta estiva: “Vi accogliamo sempre a braccia aperte e con rispetto, lavorando costantemente per migliorare i servizi e le strutture dedicate al turismo”.