Falerna punta sul futuro digitale: presentato il progetto per l’innovazione e la sicurezza urbana

Si è tenuto nei giorni scorsi, presso il Municipio di Falerna, un incontro istituzionale che ha visto la partecipazione del presidente di Lamezia Europa, Leopoldo Chieffallo, del dirigente Tullio Risp...

A cura di Redazione
22 giugno 2025 16:00
Falerna punta sul futuro digitale: presentato il progetto per l’innovazione e la sicurezza urbana -
Condividi

Si è tenuto nei giorni scorsi, presso il Municipio di Falerna, un incontro istituzionale che ha visto la partecipazione del presidente di Lamezia Europa, Leopoldo Chieffallo, del dirigente Tullio Rispoli, del sindaco Francesco Stella con l’Amministrazione comunale e del tecnico incaricato della progettazione. Al centro del confronto, il progetto di innovazione tecnologica per il Comune di Falerna, interamente finanziato dal Ministero, che prevede una serie di interventi strategici orientati alla digitalizzazione, alla sicurezza e alla valorizzazione del territorio.

Innovazione e sicurezza: arriva la “Digital Control Car”

Tra le novità più significative, l’introduzione di un nuovo veicolo comunale ad alta tecnologia: la Digital Control Car, un’auto elettrica attrezzata con strumenti all’avanguardia per il monitoraggio e la prevenzione sul territorio. Il mezzo sarà dotato di:

  • Drone per il controllo aereo e la rilevazione di anomalie ambientali;
  • Sensori termici per individuare temperature anomale e prevenire incendi;
  • Kit di primo soccorso e defibrillatore automatico, inseriti in uno zaino di trasporto professionale;
  • Geofono multifunzione, utile per localizzare eventuali perdite idriche sotterranee.

Digitalizzazione della Casa Comunale

Ampio spazio sarà riservato anche alla modernizzazione degli spazi istituzionali. Gli interventi previsti comprendono:

  • Potenziamento della rete Wi-Fi;
  • Aggiornamento dell’aula consiliare con sistema di votazione elettronica tramite card NFC, impianto audio-video professionale, videocamere di sorveglianza e un monitor interattivo da 86 pollici per videoconferenze e streaming delle sedute;
  • Totem di assistenza virtuale all’ingresso del Municipio, pensato per agevolare l’accesso dei cittadini ai servizi digitali in autonomia.

Riqualificazione del lungomare

Il progetto prevede anche un intervento di riqualificazione del lungomare, che sarà arricchito con:

  • Panchine intelligenti dotate di punti di ricarica per dispositivi mobili e mezzi elettrici leggeri;
  • Schermo digitale informativo;
  • Sistema di videosorveglianza per migliorare la sicurezza dell’area.

Sicurezza nell’area PIP e interventi diffusi

Previsti anche interventi mirati nell’area produttiva comunale (PIP), con l’installazione di un sistema di videosorveglianza per garantire il controllo e la sicurezza della zona.

Sul territorio saranno inoltre posizionati:

  • Un LED wall informativo per la comunicazione istituzionale, l’annuncio di eventi e allerte pubbliche;
  • Totem interattivi per promuovere il patrimonio culturale, storico e paesaggistico di Falerna.

Con questo ambizioso piano di investimenti, il Comune di Falerna si prepara a diventare un modello di innovazione e sostenibilità, puntando su tecnologia e partecipazione per una crescita intelligente e inclusiva.

Segui CatanzaroOk