Il Comune di Simeri Crichi: "L'Autovelox sulla Statale 106 è regolare e serve a garantire la sicurezza"

L’obiettivo non è mai stato quello di intaccare il bilancio delle famiglie diligenti, ma di promuovere comportamenti consapevoli e rispettosi delle norme

A cura di Redazione
05 settembre 2025 19:00
Il Comune di Simeri Crichi: "L'Autovelox sulla Statale 106 è regolare e serve a garantire la sicurezza" -
Condividi

Simeri Crichi - "Dal momento del nostro insediamento nel 2023, l’Amministrazione di Simeri Crichi ha sempre avuto come obiettivo principale la protezione dei propri cittadini, evitando che venissero sanzionati ingiustamente. Alla luce delle numerose segnalazioni ricevute da automobilisti e associazioni di categoria riguardo all’autovelox installato lungo la Statale 106, abbiamo ritenuto fondamentale fare chiarezza sulla piena regolarità dell’impianto e sull’utilizzo corretto dei proventi derivanti dalle sanzioni.

A seguito di confronti con il Ministero dell’Interno, la Prefettura, l’Avvocatura Generale dello Stato, l’ANAS e le Forze dell'Ordine, è emerso che l’autovelox risulta conforme alle prescrizioni di legge. Installato nel novembre del 2019, il dispositivo è stato oggetto di adeguamenti nel tempo: nel 2021 sono stati rimossi i sensi bidirezionali e potenziata la segnaletica di avviso, aumentando la trasparenza e la sicurezza per gli utenti della strada.

Alcune voci errate avevano sollevato dubbi circa la presunta mancanza di omologazione dell’apparecchio. In merito a questi dubbi, sia il Ministero dell’Interno che l'Avvocatura Generale dello Stato hanno chiarito che, giuridicamente, i termini "omologazione" e "autorizzazione" sono equivalenti, confermando così la legittimità dell’utilizzo del dispositivo.

L’Amministrazione comunale desidera sottolineare con fermezza che l’intento non è mai stato quello di penalizzare i cittadini virtuosi, ma piuttosto di utilizzare l’autovelox come strumento di tutela della sicurezza pubblica. Questo tratto della Statale 106 è tristemente noto come la "strada della morte", segnato da gravi incidenti, alcuni dei quali con esiti tragici, tra cui la perdita di giovanissimi vite.

Inoltre, è importante ribadire che i proventi derivanti dalle sanzioni vengono costantemente reinvestiti in interventi di manutenzione della segnaletica, miglioramento della sicurezza stradale, implementazione dei controlli e attività educative volte alla prevenzione. Un esempio sono le Giornate sulla sicurezza stradale, rivolte in particolare agli utenti più vulnerabili. Tutti gli importi delle multe sono rendicontati con trasparenza e precisione, come richiesto dalla normativa vigente, per garantire che ogni euro venga utilizzato in maniera coerente con gli obiettivi di sicurezza collettiva.

In conclusione, il Comune di Simeri Crichi ha sempre agito con responsabilità, trasparenza e correttezza. L’obiettivo non è mai stato quello di intaccare il bilancio delle famiglie diligenti, ma di promuovere comportamenti consapevoli e rispettosi delle norme per tutelare la vita e l’incolumità di tutti. Il nostro impegno continua nella direzione di costruire una cultura della sicurezza condivisa: non si tratta di una sanzione occasionale, ma di una scelta etica e collettiva per il bene della comunità.

Segui CatanzaroOk