Il prefetto Castrese De Rosa ospite dell’assemblea di Confindustria Catanzaro

L’assemblea di Confindustria Catanzaro ha visto la partecipazione del prefetto Castrese De Rosa per un confronto sui temi centrali per le imprese: sicurezza sul lavoro, legalità, concorrenza leale

A cura di Redazione
09 luglio 2025 10:30
Il prefetto Castrese De Rosa ospite dell’assemblea di Confindustria Catanzaro -
Condividi

Un dialogo aperto e concreto sui temi della sicurezza sul lavoro, della legalità, della concorrenza sleale e delle criticità legate alle white list: sono stati questi i punti chiave dell’incontro tra il prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa, e gli imprenditori riuniti per l’assemblea di Confindustria Catanzaro.

La presenza del prefetto, accolta con entusiasmo dal presidente di Unindustria Calabria e di Confindustria Catanzaro, Aldo Ferrara, testimonia la volontà di avviare un’interlocuzione stabile e fruttuosa tra istituzioni e mondo produttivo.

L’assemblea ha rappresentato l’occasione per fare il punto sul Patto per la sicurezza sul lavoro, firmato di recente da Confindustria insieme ad altre realtà associative e istituzionali. Si è discusso delle criticità che ancora esistono, ma anche della volontà condivisa di diffondere la formazione e la tutela dei lavoratori su tutto il territorio.

Il prefetto De Rosa ha evidenziato come spesso i rischi per i lavoratori nascano in contesti di illegalità diffusa, sottolineando l’importanza di fare rete e condividere dati per contrastare situazioni che mettono a rischio non solo la sicurezza, ma anche l’equità del mercato.

Tra i nodi affrontati anche quello delle white list: uno strumento nato per garantire trasparenza e supportare le imprese sane, che rischia però di diventare un ostacolo burocratico al libero sviluppo di relazioni commerciali tra Nord e Sud.

«Sono grato al prefetto De Rosa per lo spirito di collaborazione e la sensibilità istituzionale dimostrata – ha dichiarato Aldo Ferrara –. È un segnale importante per tutto il settore produttivo calabrese», ha aggiunto.

Anche il prefetto ha affidato un commento ai social: «Si è parlato di giovani, di carenza di manodopera, di profili intermedi e dirigenziali, di sicurezza sui luoghi di lavoro e di rapporti più certi e rapidi con la pubblica amministrazione. Serve una classe dirigente capace di affrontare queste sfide e costruire una rete pubblico-privato sempre più efficace».

L’incontro si è aperto con un commosso minuto di raccoglimento in memoria di Cesare Cristofaro, amico e collega recentemente scomparso.

Segui CatanzaroOk