Il Rotary Club Catanzaro e l'Istituto "Vittorio Emanuele - Bruno Chimirri" insieme contro la polio

L'evento si propone di continuare a sensibilizzare la comunità scolastica, le famiglie e l'opinione pubblica sulla lotta alla poliomielite, una delle malattie infettive più gravi e debilitanti, ma ormai quasi sradicata grazie agli sforzi internazionali

A cura di Redazione
14 novembre 2025 22:00
Il Rotary Club Catanzaro e l'Istituto "Vittorio Emanuele - Bruno Chimirri" insieme contro la polio -
Condividi

Catanzaro - A seguito delle celebrazioni per la Giornata Mondiale della Polio, che si è svolta lo scorso 24 ottobre, il Rotary Club Catanzaro, Distretto 2102, insieme all'Istituto "Vittorio Emanuele - Bruno Chimirri", promuovono una nuova iniziativa di sensibilizzazione contro la poliomielite, con un forte messaggio educativo e solidale. L'evento si propone di continuare a sensibilizzare la comunità scolastica, le famiglie e l'opinione pubblica sulla lotta alla poliomielite, una delle malattie infettive più gravi e debilitanti, ma ormai quasi sradicata grazie agli sforzi internazionali.

L'iniziativa, che rientra nel progetto distrettuale "In viaggio, uniti verso il Rotary di domani", promosso dal Governatore del Distretto 2102, Dino De Marco, si terrà il prossimo 26 novembre presso il Liceo Biologico del plesso "Bruno Chimirri" in Via Domenico Romeo, dalle 10:45 alle 13:30. Il programma prevede un’intera mattinata di attività formative e partecipative, destinate a studenti, docenti, genitori e volontari.

Il percorso proposto si concentra sui temi della prevenzione, della solidarietà e dell’impegno civico. Tra le attività in programma, sono previsti interventi informativi a cura di esperti del Rotary, che approfondiranno la conoscenza della poliomielite e delle azioni globali intraprese dal Rotary International per la sua completa eradicazione. Non mancherà, inoltre, una raccolta fondi destinata a supportare i programmi di vaccinazione e prevenzione sostenuti dal Rotary International. I contributi saranno raccolti tramite donazioni volontarie da parte dei partecipanti all'iniziativa.

Questa iniziativa rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra istituzioni scolastiche e associazioni locali possa generare consapevolezza e azioni tangibili per il bene della collettività. Promossa dalla Commissione Distrettuale Rapporti con la Scuola, l'iniziativa conferma l'impegno del Rotary Club Catanzaro nella lotta contro la polio e nella promozione di valori civici e solidaristici, che fanno parte del patrimonio culturale e sociale del club.