3ESSE – Scuola Sport Salute: a Lamezia Terme parte il progetto per il benessere dei giovani

Attività sportive e ludico-ricreative gratuite per bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni, promosse da “L’Albero dei Desideri” in collaborazione con il Comune di Lamezia Terme

A cura di Redazione
24 ottobre 2025 19:00
3ESSE – Scuola Sport Salute: a Lamezia Terme parte il progetto per il benessere dei giovani -
Condividi

Lamezia Terme – Ha preso ufficialmente il via il progetto “3ESSE – Scuola Sport Salute, un’iniziativa promossa dall’associazione “L’Albero dei Desideri” in collaborazione con il Comune di Lamezia Terme, finalizzata a promuovere benessere, inclusione e crescita dei più giovani attraverso attività ludico-ricreative e sportive gratuite rivolte a bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni.

Il progetto rientra tra gli interventi finanziati dal Fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri, a sostegno delle politiche per l’infanzia e l’adolescenza e per la valorizzazione del tempo libero come spazio educativo e di socializzazione.

Le attività del progetto 3ESSE prevedono percorsi dedicati a diverse fasce d’età, con proposte che uniscono gioco, movimento e apprendimento, sotto la guida di educatori, animatori e istruttori qualificati. Sport di gruppo, laboratori ludici, attività motorie e momenti di condivisione saranno gli strumenti attraverso cui i partecipanti potranno sviluppare competenze sociali, motorie e relazionali.

“Con 3ESSE vogliamo offrire ai bambini e ai ragazzi del territorio la possibilità di vivere esperienze positive e formative, all’insegna dello sport e del benessere – dichiarano i referenti dell’associazione L’Albero dei Desideri – ma anche sostenere le famiglie, offrendo un servizio gratuito che promuove stili di vita sani e inclusivi.”

Il Comune di Lamezia Terme, partner del progetto, sottolinea l’importanza di questa iniziativa per la comunità: “Investire sui più giovani significa investire sul futuro della città – affermano gli amministratori comunali –. Lo sport, inteso come esperienza educativa e di crescita, rappresenta uno strumento prezioso per rafforzare i legami sociali e promuovere la salute.”

Le attività si svolgeranno nei prossimi mesi presso diversi spazi cittadini, con un calendario ricco di appuntamenti e momenti di aggregazione.