Ad Amaroni artisti di strada.... e tanta magia
Musica, magia e spettacoli dal vivo animeranno il borgo calabrese il 27 luglio, in una giornata dedicata all'arte che vive tra la gente

AMARONI – Ritorna anche quest'anno, con il suo fascino inalterato e la sua capacità di meravigliare, l'appuntamento più atteso dell'estate amaronese: "E…state ad Amaroni 2025" dedica una giornata speciale alla magia degli "Artisti in Strada". Un evento storicizzato che, come ogni anno, promette di trasformare il borgo calabrese in un palcoscenico a cielo aperto, animato da musica, magia e spettacoli mozzafiato.
La data da segnare sul calendario è il 27 luglio 2025, una domenica interamente dedicata all'arte itinerante, pensata per incantare grandi e piccini e per offrire un'esperienza indimenticabile nel cuore di Amaroni.
Il programma della giornata si articola in due momenti principali, studiati per coinvolgere il pubblico in un crescendo di emozioni e stupore.
A partire dalle ore 17:30, il Centro Storico Cittadino si animerà con una varietà di performance che abbracciano diverse discipline artistiche. Le vie e le piazze del borgo diventeranno il teatro di musicisti itineranti che con le loro melodie accompagneranno la passeggiata dei visitatori, spettacoli con il fuoco che accenderanno la curiosità, maghi pronti a svelare illusioni e acrobati e giocolieri che sfideranno la gravità con la loro maestria. Non mancheranno le gigantesche bolle di sapone, capaci di regalare un sorriso a tutti, e le esibizioni di trampolieri che con la loro altezza domineranno la scena, offrendo momenti di puro incanto.
La serata raggiungerà il suo culmine alle ore 21:30 presso l'Anfiteatro Nicholas Green. Qui si terrà il Gran Galà Finale, un appuntamento imperdibile che vedrà protagonisti i migliori artisti della giornata. Sarà un'esibizione unica, curata nei minimi dettagli, pensata per culminare la giornata in un tripudio di arte e spettacolo. Gli organizzatori promettono una performance che "accenderà il cuore degli spettatori", un momento di pura magia in cui l'arte si fonderà con l'emozione collettiva.