Affluenza in calo in Calabria, ma nel Catanzarese alcuni comuni tengono: i dati
Affluenza in calo alla chiusura della prima giornata elettorale in Calabria, dove i cittadini di 17 comuni, tra cui quattro con più di 15mila abitanti, sono stati chiamati al voto per il rinnovo delle...

Affluenza in calo alla chiusura della prima giornata elettorale in Calabria, dove i cittadini di 17 comuni, tra cui quattro con più di 15mila abitanti, sono stati chiamati al voto per il rinnovo delle amministrazioni comunali.
A livello regionale, alle ore 23,00 di ieri domenica 25 maggio ha votato il 47,71% degli aventi diritto, con un netto calo rispetto al 56,75% registrato cinque anni fa.
A livello comunale, il calo si riflette anche su Lamezia Terme, il centro più popoloso tra quelli coinvolti: qui l’affluenza si è fermata al 46,25%, a fronte del 54,99% della precedente tornata. Un calo significativo, che rispecchia il trend generale della consultazione.
Ma è analizzando nel dettaglio i dati della provincia di Catanzaro che si colgono le sfumature territoriali del voto:
- Cropani registra un’affluenza del 56,37%, in calo rispetto al 73,90% di cinque anni fa, ma comunque sopra la media regionale.
- A Jacurso, si è recato alle urne il 37,79%, rispetto al 51,71% del 2019.
- A Maida, vota il 48,93%, poco sotto il dato precedente che era del 55,18%.
- A Petronà, si è registrata un’affluenza del 53,16%, contro il 55,06% del passato.
- Come già sottolineato, Lamezia Terme si ferma al 46,25%, in forte calo rispetto al 54,99%.
Il dato provinciale complessivo di Catanzaro si attesta al 47,10%, anche questo in calo rispetto al 55,98% del 2019, confermando la tendenza negativa ma con alcune realtà locali che tengono meglio rispetto ad altre aree della regione.