Amaroni in bicicletta: al via la “Randonnée delle Serre” tra natura, borghi e sapori autentici

Amaroni – Il 20 e 21 giugno 2025 il cuore verde della Calabria tornerà a pulsare grazie alla “Randonnée delle Serre”, un evento cicloturistico che unisce sport, natura e cultura. L’iniziativa, promoss...

A cura di Redazione
20 giugno 2025 08:00
Amaroni in bicicletta: al via la “Randonnée delle Serre” tra natura, borghi e sapori autentici -
Condividi

Amaroni – Il 20 e 21 giugno 2025 il cuore verde della Calabria tornerà a pulsare grazie alla “Randonnée delle Serre”, un evento cicloturistico che unisce sport, natura e cultura. L’iniziativa, promossa dal Comune di Amaroni e dalla Pro Loco locale, rientra tra i progetti vincitori del bando “Bici in Comune” promosso dal Ministero per lo Sport e i Giovani, in collaborazione con Sport e Salute e l’ANCI.

Un percorso non convenzionale, in sella alla bicicletta, per scoprire una Calabria autentica, fatta di paesaggi incontaminati, borghi accoglienti e tradizioni da valorizzare.

Due giorni tra esperienze, degustazioni e bellezza

Il programma si apre venerdì 20 giugno alle ore 19:30, con un momento di accoglienza e degustazione presso la sala consiliare di Amaroni, occasione per entrare nello spirito della manifestazione e condividere il senso profondo del viaggio.

Sabato 21 giugno, invece, si entra nel vivo:

  • Alle ore 08:00 è previsto il raduno presso Palazzo Canale, sede municipale di Amaroni.
  • Alle ore 08:30 la partenza ufficiale della Randonnée delle Serre, che condurrà i partecipanti lungo un itinerario che attraversa Serra San Bruno, Chiaravalle Centrale, Soverato e ritorno.

Durante il percorso sono previste soste nei siti di interesse, momenti di degustazione e visite culturali, a sottolineare l’importanza dell’esperienza sensoriale nel turismo lento.

Comuni in bici, comunità più smart

Lo slogan dell’evento, “Sensi in marcia: Armonia nei percorsi esperienziali in bicicletta”, racchiude perfettamente lo spirito dell’iniziativa: unire i territori, valorizzare le identità locali e stimolare una nuova idea di mobilità e sostenibilità.

A chiudere la manifestazione, alle ore 19:00 in Piazza dell’Emigrante, ci sarà la premiazione del concorso fotograficoArmonia in uno scatto”, che ha coinvolto cittadini e visitatori nell’interpretare il legame tra paesaggio e comunità.

Segui CatanzaroOk