Botricello set cinematografico: a settembre le riprese di Mr Smile

Il Comune sostiene il nuovo cortometraggio di Massimo Ivan Falsetta

A cura di Redazione
08 luglio 2025 22:00
Botricello set cinematografico: a settembre le riprese di Mr Smile -
Condividi

Nel mese di settembre, Botricello tornerà protagonista nel panorama cinematografico calabrese ospitando le riprese del cortometraggio Mr. Smile, scritto, diretto e prodotto dal regista Massimo Ivan Falsetta, con il sostegno dell’associazione culturale A.C.AR.I. e il patrocinio dell’Amministrazione comunale.

Il progetto, attualmente al primo posto nella graduatoria provvisoria del bando promosso dalla Fondazione Calabria Film Commission – presieduta da Anton Giulio Grande – rappresenta per Falsetta un ritorno alle origini: “Torno a girare nel mio paese dopo dieci anni. L’ho sempre solo sfiorato, oggi invece sono felice di portare un bel set nella mia amata terra. L’invito è a volerci bene, accoglierci e supportarci. Considero tutto ciò un inizio: sarebbe meraviglioso che Botricello diventasse un luogo d’appuntamento dove cultura e cinema si sentano a casa”.

Un ritorno atteso e partecipato

Grande soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco di Botricello, Saverio Simone Puccio, che ha ricordato come il comune sia sempre più al centro dell’attenzione cinematografica: “Pochi giorni fa la nostra piazza è stata scelta per le riprese di una serie TV prodotta per la Rai. Oggi torniamo protagonisti grazie alla collaborazione con Falsetta, regista botricellese che vanta numerosi riconoscimenti a livello nazionale. Questo è un ulteriore tassello del nostro progetto di rilancio culturale e turistico, che punta a valorizzare le eccellenze del territorio”.

Il cortometraggio si preannuncia come un’opera profondamente partecipata, con il coinvolgimento diretto della comunità. A lavorare al film ci saranno infatti anche Ernesto La Tassa, storico collaboratore di Falsetta per l’immagine, e Immacolata Manno alla scenografia. Previsto inoltre l’impiego di comparse e maestranze locali, offrendo un’opportunità concreta a molti cittadini di prendere parte al progetto.

Il Comune scommette sulla cultura

Il vicesindaco con delega alla Cultura, Giovanna Puccio, sottolinea l’importanza dell’iniziativa: “Sarà una grande occasione per la nostra comunità. Un modo per accendere i riflettori sugli elementi peculiari del nostro territorio e dare il giusto merito alle risorse umane e naturali che rendono grande Botricello. Eventi come questo accrescono il nostro profilo culturale e turistico. Siamo profondamente grati a Massimo Falsetta per aver scelto di raccontare il nostro paese in una chiave cinematografica originale e autentica”.

Tra le presenze confermate nel film anche Don Rosario Morrone, parroco molto amato e stimato, noto per il suo operato durante la tragedia di Cutro, che interpreterà sé stesso. Il cast, ancora riservato, includerà attori calabresi emergenti e noti, oltre a un volto di spicco nel ruolo del protagonista.

Numerose attività economiche del territorio hanno già manifestato il proprio sostegno all'iniziativa. Per chi volesse partecipare come comparsa o collaborare alla produzione è possibile scrivere all’indirizzo email: [email protected].

Sinossi di "Mr. Smile"

Angelo, truccatore per cinema e teatro in crisi personale e professionale, torna nel suo paese d’origine in Calabria dopo una telefonata del padre. Qui ritrova una dimensione più autentica, lavorando nell’agenzia di pompe funebri di famiglia. Il trucco, da artificio estetico, si trasforma in un gesto d’amore verso la vita e verso chi non c’è più. Il tono è surreale e poetico, unendo ironia, tradizione e riflessione esistenziale. Anche da morti, sorridere può essere un atto di resistenza e memoria.


Segui CatanzaroOk