Calabria, culla di umanità e bellezza: il mare che guarisce i bambini della guerra

A Crotone arrivano tre bambini da Gaza per una vacanza terapeutica

A cura di Redazione
22 luglio 2025 15:15
Calabria, culla di umanità e bellezza: il mare che guarisce i bambini della guerra -
Condividi

Crotone - Quando il mare incontra la solidarietà, nasce qualcosa di profondo. È ciò che accade, come riporta il sito www.crotoneok.it, grazie a Kairos – Impresa Sociale, che insieme a Padova Abbraccia i Bambini (PAB Odv) e all’ONG Protection4Kids, ha costruito un percorso di accoglienza e guarigione per tre bambini provenienti da Gaza, ospiti del progetto Da.Me Social Housing e del centro estivo promosso a Crotone. I piccoli – due fratellini di 4 e 7 anni e un terzo bambino – sono arrivati in Italia a marzo, grazie a un’operazione di Medical Evacuation coordinata dall’Unità di crisi della Farnesina e dalla Protezione Civile, dopo gravi traumi e ustioni causati dal conflitto. Oggi, dopo un lungo ricovero ospedaliero, per loro è finalmente arrivato il tempo della vacanza terapeutica: un momento fondamentale per ricominciare a sorridere. 

«La talassoterapia, è parte integrante del percorso di guarigione che abbiamo pensato per loro – spiega Francesca Zimatore, responsabile di Kairos –. Qui a Crotone, con il calore delle persone, l’energia del mare e l’abbraccio di una comunità accogliente, i bambini ritrovano serenità e fiducia. Ed è fondamentale che anche le loro mamme possano iniziare un cammino di pace interiore». 

Il progetto si svolge tra le strutture di Da.Me Social Housing e Zia Mariù, che ogni anno ospitano vacanze terapeutiche dedicate a soggetti vulnerabili e fragili. In questo caso, bambini che, finito il ricovero, hanno bisogno non solo di assistenza medica, ma soprattutto di umanità, contatto, gioco e spensieratezza. Accanto a loro, anche i bambini di Crotone, un incontro semplice e spontaneo, che annulla le differenze e costruisce relazioni. Ad affiancare Kyros i volontari e le volontarie dell’associazione veronese Protection4Kids, guidati da Annachiara Sarto. «Ogni anno – continua Zimatore – creiamo esperienze di accoglienza vera, grazie alla rete di associazioni e realtà sociali che credono nel potere della comunità. E valorizziamo anche Crotone, perché il suo mare per molti è davvero terapeutico: un luogo dove ritrovare speranza, dignità e futuro».

Segui CatanzaroOk