Caraffa, successo per la terza edizione di “Mamma Che Chef”: la tradizione arbëreshë protagonista in cucina
Si è conclusa con grande partecipazione e successo la terza edizione di “Mamma Che Chef”, l’iniziativa promossa d...

Si è conclusa con grande partecipazione e successo la terza edizione di “Mamma Che Chef”, l’iniziativa promossa dal direttivo Lady Chef dell’Associazione Provinciale Cuochi Catanzaresi in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Caraffa. L’evento, nato su impulso del Presidente del Consiglio Comunale con delega alla cultura, Serena Notaro, si conferma un appuntamento capace di unire le generazioni e valorizzare la memoria collettiva attraverso la cucina tradizionale.
Al centro di questa edizione i sapori autentici della tradizione enogastronomica arbëreshë, patrimonio culturale che continua a vivere grazie alla passione e all’impegno delle donne del territorio. La prova finale si è svolta presso l’Istituto Alberghiero di Soverato, dove i partecipanti si sono confrontati davanti a una giuria tecnica e una giuria popolare.
A trionfare è stata Angela Peta, che ha conquistato tutti con le sue polpette di carne e di ricotta, piatto simbolo di semplicità e gusto. Il secondo posto è andato a Elisa Peta con i suoi fragranti “Fraguni”, rustici tipici della tradizione locale. Terza classificata Eleonora Felicetta, che ha incantato i presenti con le sue “Nakatole”, dolce tipico preparato con maestria.
La manifestazione ha ribadito l’importanza di custodire e tramandare il patrimonio enogastronomico di Caraffa, non solo come espressione culturale, ma anche come strumento di coesione sociale, trasmissione di valori e rafforzamento dell’identità locale.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto alle donne di Caraffa, protagoniste silenziose ma fondamentali della vita comunitaria: custodi delle tradizioni, madri, lavoratrici e cuoche straordinarie che, con dedizione, continuano a nutrire la storia del paese.