Catanzaro - Controlli interforze: discoteche della costa ionica sanzionate per somministrazione di alcol a minorenni

Intensificati i controlli a Stalettì e Soverato, con multe e denunce per somministrazione di alcol a minori e sicurezza irregolare

A cura di Redazione
28 luglio 2025 10:24
Catanzaro - Controlli interforze: discoteche della costa ionica sanzionate per somministrazione di alcol a minorenni -
Condividi

Continuano i controlli interforze sui luoghi della movida catanzarese

Si intensificano i controlli di polizia amministrativa predisposti dal Questore di Catanzaro nei confronti dei locali di pubblico spettacolo ubicati sulla costa ionica catanzarese.

Nella notte tra sabato e domenica, il personale della Divisione di Polizia Amministrativa della Questura di Catanzaro, insieme ai militari della Compagnia Carabinieri di Soverato, ha effettuato un controllo in due note discoteche situate nel comune di Stalettì, località Pietragrande, e sul Lungomare di Soverato. Entrambi i locali sono molto frequentati dai giovani durante il periodo estivo.

In entrambe le discoteche è stata accertata la somministrazione di bevande alcoliche a ragazzi minorenni di età compresa tra i 16 e i 18 anni, violazione sanzionata ai sensi dell’art. 14 Ter della Legge 30 marzo 2001 n. 125.

Durante i controlli è stata inoltre rilevata la somministrazione di alcolici a un minore di 16 anni, fatto che comporterà il deferimento all’Autorità Giudiziaria ai sensi dell’art. 689 C.P.

Per uno dei minori, trovato in forte stato di ubriachezza, si è reso necessario l’intervento di personale medico che ha prestato le cure del caso. Il referto medico è stato acquisito agli atti.

Tutti i minori identificati sono stati successivamente affidati ai genitori, contattati dagli agenti.

Durante le verifiche è stato inoltre accertato che quattro operatori addetti alla sicurezza lavoravano senza il necessario decreto prefettizio.

Nei confronti del gestore e degli operatori abusivi saranno elevate le sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.

La Questura di Catanzaro invita i gestori delle attività di pubblico spettacolo al pieno rispetto della normativa, sottolineando che il reiterarsi delle irregolarità può portare alla sospensione o revoca della licenza.














 

Segui CatanzaroOk