Catanzaro - Grandi nomi e giovani talenti, l’Accademia di Belle Arti chiude i suoi incontri di Graphic Design
Catanzaro – Si chiudono con successo i Graphic Design Meetings dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, una rassegna che ha trasformato...

Catanzaro – Si chiudono con successo i Graphic Design Meetings dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, una rassegna che ha trasformato due intense settimane di workshop in un laboratorio creativo aperto al confronto e alla sperimentazione.
A firmare il gran finale sono stati Francesco Dondina, il collettivo Caffè Design (con Raffaele Micillo e Riccardo Cambò) e l’azienda Fedrigoni, dopo che la prima settimana aveva visto protagonisti nomi illustri come Toni Thorimbert, Stefano Cipolla e Teodora Malavenda.
L’iniziativa, ideata dalla Scuola di Graphic Design e coordinata da Luca Sivelli, ha coinvolto studenti e studentesse in progetti concreti, capaci di andare oltre il mero esercizio stilistico: dalla progettazione di un’app mobile su Figma con Caffè Design, all’esplorazione della cartotecnica e dei supporti di stampa con Fedrigoni.
Con Francesco Dondina, invece, gli studenti hanno realizzato un poster per la pace. Un tema fortemente simbolico, che ha offerto l’opportunità di riflettere e confrontarsi su una delle questioni più urgenti del nostro tempo. «Al di là del risultato, che è stato più che buono – ha commentato Dondina – per tutti è stato importante il percorso. È stata l’occasione per incontrarsi, creare relazioni e condividere riflessioni attraverso la grafica». E ha poi aggiunto: «Pensavo di tenere un workshop come tanti altri. Invece è stato un vero viaggio».
Un entusiasmo condiviso anche da Chiara Del Luongo, docente della Scuola, che ha dichiarato:
«I Graphic Design Meetings sono stati un ponte tra visioni diverse della grafica. L’interazione con professionisti di alto livello ha generato risultati ben oltre le aspettative. Gli studenti hanno mostrato grande attenzione e coinvolgimento, sorprendendo positivamente anche i nostri ospiti. Abbiamo gettato le basi per nuove attività future».
Durante la rassegna, Dondina e Cipolla, insieme ai docenti della Scuola, hanno attribuito quattro menzioni speciali tra i 30 poster a tema libero realizzati dagli studenti: il riconoscimento è andato a Francesco Buffetta, Giuseppe Sirianni, Matteo Sgambettera e Leonardo Mercurio.
L’evento è stato costruito con il contributo dei docenti Chiara Del Luongo, Paolo Genoese, Bruno La Vergata e Federico Losito, confermando l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro come un polo sempre più attivo e riconosciuto nel panorama della comunicazione visiva contemporanea.