Catanzaro, il Festival degli Aquiloni conquista grandi e piccoli: successo di pubblico e divertimento a Giovino
Giulia Procopi: “Evento in crescita, coniuga socialità, inclusione e opportunità turistiche per la città”

Catanzaro – Il Festival degli Aquiloni si conferma una delle attrattive più apprezzate dell’estate catanzarese, unendo divertimento, socialità e inclusione. A sottolinearlo è la consigliera comunale Giulia Procopi, che in una nota esprime soddisfazione per i risultati della terza edizione della manifestazione.
“Per il terzo anno di fila il Festival degli Aquiloni è stata un’intuizione vincente dell’amministrazione comunale – ha dichiarato Procopi – valorizzando le risorse naturali di Catanzaro: il vento, il mare e la spiaggia. Già nella prima giornata di sabato, tantissima gente si è riversata sul litorale di Giovino per ammirare i grandi aquiloni gonfiabili che hanno colorato il cielo creando una bellissima cartolina”.
Un’occasione speciale soprattutto per i più piccoli: “Centinaia di bambini hanno costruito e fatto volare i propri aquiloni nei laboratori dedicati, riscoprendo la magia del gioco e dello stare insieme, che di questi tempi non è per niente scontata”.
Secondo le stime, al termine della due giorni saranno stati realizzati circa mille aquiloni, segno di una partecipazione in crescita. Non solo intrattenimento, ma anche turismo: “I nuovi aquiloni illuminati hanno animato la spiaggia anche di sera, portando beneficio alle attività di Giovino”.
Per Procopi si tratta di “una scommessa riuscita su cui continuare a puntare, arricchendo il format nei suoi contenuti educativi, sociali e di intrattenimento, affinché gli aquiloni di Catanzaro diventino un modello positivo a livello regionale e nazionale”.