Catanzaro onora San Vitaliano, Costantino: “Nella partecipazione della gente, tanta voglia di futuro”
San Vitaliano 2025, Catanzaro ritrova la sua festa: “Una città con voglia di futuro”

CATANZARO – “Un successo senza precedenti”. Così l’assessore al Turismo e Marketing territoriale Vincenzo Costantino commenta i festeggiamenti in onore di San Vitaliano, patrono di Catanzaro, che nell’edizione 2025 hanno fatto registrare una partecipazione massiccia di cittadini e visitatori.
“Catanzaro ha saputo ritrovare se stessa – spiega Costantino – riscoprendo una tradizione antica che sembrava assottigliata fino a qualche anno fa. La voglia di fare comunità, di condividere momenti di gioia e leggerezza, ha trasformato la nostra festa patronale in un evento capace di unire gusti e preferenze differenti”.
Una festa pensata per tutti
Il cartellone degli eventi è stato organizzato dall’Amministrazione comunale con l’obiettivo di coniugare tradizione popolare e appuntamenti di natura più ricercata, in un quadro coerente di promozione del territorio.
“Le cronache e le immagini di questi giorni ci dimostrano che abbiamo colto nel segno – sottolinea l’assessore –. Catanzaro non è una città ripiegata su se stessa, ma un luogo dinamico, capace di costruire un’offerta variegata che sappia attrarre anche dall’esterno”.
Turismo e marketing territoriale, prossimi passi
Costantino guarda già oltre la festa patronale, annunciando nuove iniziative per rafforzare l’identità turistica della città.
“Oggi raccogliamo i frutti immediati di una festa ben organizzata – aggiunge – ma i nostri obiettivi restano di medio e lungo periodo. Nei prossimi mesi lanceremo il nuovo portale turistico e investiremo in promozione. ‘La città dove tutto si incontra’ non è solo uno slogan, ma il progetto concreto di un’identità attrattiva e riconoscibile”.
Il clima di fiducia dei catanzaresi
La partecipazione è stata l’elemento più significativo: tanti cittadini hanno riabbracciato la “loro” festa e molti visitatori provenienti dall’hinterland hanno affollato il centro città.
“Questo clima di fiducia – conclude Costantino – ci spinge a impegnarci ancora di più. Catanzaro ha una gran voglia di futuro, e noi lavoreremo perché diventi sempre più una città da vivere e da scoprire”.