Catanzaro traina la spesa in beni durevoli in Calabria
+6% nel 2024, boom per auto e moto

Catanzaro - In Calabria, nel 2024, sono stati spesi un miliardo e 765 milioni di euro in beni durevoli con un incremento sull’anno precedente del +5,3%, settimo miglior dato italiano che supera la media nazionale del +4,5%. Questo quadro emerge dall’Osservatorio annuale dei consumi di Findomestic (Gruppo BNP) realizzato in collaborazione con Prometeia.
La spesa media per famiglia in beni durevoli a Catanzaro è di 2.256 euro, dato migliore a pari merito con quello di Vibo Valentia e in crescita del 6% sul 2023. Secondo l’Osservatorio annuale dei consumi di Findomestic, giunto alla trentunesima edizione, il mercato dei beni durevoli a Catanzaro mostra una forte crescita nel 2024, con i consumi a 341 milioni di euro: l’incremento del 6% vale il quindicesimo posto nella classifica delle province italiane per crescita negli acquisti. Il settore della mobilità guida questa espansione con variazioni a doppia cifra sia per le auto nuove (+13,4%, giro d’affari di 81 milioni di euro), sia per i motocicli (+19,8%, 11 milioni di euro). Anche il comparto delle auto usate cresce del 9,4%, per un totale di 103 milioni. Per quanto riguarda i beni per la casa, si osserva un incremento del 2,5% nei consumi di elettrodomestici (31 milioni) e lieve aumento (+0,2%) per i mobili (66 milioni). In contrazione le altre voci: gli acquisti in elettronica di consumo scendono del -3,7% a 8 milioni, quelli in information technology del -6,5% a 9 milioni e quelli in telefonia del -2,5% (peggior flessione in Calabria) a 31 milioni.