Catanzaro - Tutto pronto per il Premio Città Solidale
L' evento annuale organizzato dall’ETS guidata da Padre Piero Puglisi sarà incentrato sui 5 Goal dell'Agenda 2030

Catanzaro - Si terrà il prossimo 24 settembre alle ore 9.45 presso l’Aula Sancti Petri, in via Arcivescovado a Catanzaro, l’Undicesima Edizione del Premio Città Solidale, pilastro dell’ETS guidata da Padre Piero Puglisi ed evento che accoglie in Città personalità di fama e impegno nazionale.
Quest’anno il Premio ha scelto il futuro, come tema centrale, attraverso 5 Goal dell’Agenda 2030. I 5 Goal scelti per questa edizione riguardano povertà, salute e benessere, parità di genere, lavoro dignitoso e comunità sostenibili. Temi che impegnano Città Solidale da oltre trent’anni e che permettono di far arrivare nel capoluogo rappresentanti di buone prassi e impegno sociale come Khady Sene dal 2024 direttrice della Caritas di Foggia-Bovino, prima donna immigrata in Italia a ricoprire questo incarico; Officine Buone che attraverso la musica, la cucina di qualità, il teatro e il contributo di tantissimi volontari under 35 realizza progetti in cui il talento si mette al servizio del sociale in tanti contesti; Giulia Blasi scrittrice, formatrice e public speaker ha all'attivo diverse campagne di sensibilizzazione su questioni relative ai diritti civili e di autodeterminazione, fra le quali #quellavoltache, antesignana di #metoo in Italia; Marco Omizzolo sociologo Eurispes, presidente dell’associazione Tempi Moderni e docente alla Sapienza di Roma e all’Università di Foggia, esperto di sfruttamento lavorativo, tratta internazionale, caporalato e schiavitù contemporanee; Gaya – Mondo di Unione ecovillaggio e progetto culturale che unisce natura, comunità e innovazione.
I protagonisti di questa Undicesima Edizione racconteranno le loro esperienze in uno sfondo in cui Città Solidale rappresenta quel fil rouge che unisce la loro opera ai valori fondanti della solidarietà, della parità, del rispetto. Marco Omizzolo e Giulia Blasi, inoltre, presenteranno le loro pubblicazioni e incontreranno i lettori, il 23 settembre alle 17.30 presso la Ubik di Catanzaro Lido.
Non resta dunque che mettere questi appuntamenti, aperti a tutti, in agenda e partecipare per affiancare Città Solidale nella sua opera di sensibilizzazione per una società più giusta, più equa, più ecosostenibile!