Dell’Aquila e Alessio guidano gli azzurri al Grand Prix Challenge di Charlotte

Dal 13 al 15 giugno la nazionale italiana senior sarà impegnata a Charlotte (USA) nel Grand Prix Challenge 2025, torneo internazionale di taekwondo con 376 atleti da 44 Paesi. Introdotto nel 2022 e or...

A cura di Redazione
13 giugno 2025 12:00
Dell’Aquila e Alessio guidano gli azzurri al Grand Prix Challenge di Charlotte -
Condividi

Dal 13 al 15 giugno la nazionale italiana senior sarà impegnata a Charlotte (USA) nel Grand Prix Challenge 2025, torneo internazionale di taekwondo con 376 atleti da 44 Paesi. Introdotto nel 2022 e ora aperto a tutti i senior, l’evento è valido per il percorso di qualificazione a Los Angeles 2028. I podi di categoria garantiranno l’accesso diretto al Grand Prix Series 2026, in programma a Roma.

Per gli Stati Uniti si tratta della prima volta come Paese ospitante del Grand Prix Challenge, in un’edizione che segna un ulteriore passo verso i Giochi a stelle e strisce del 2028.

A guidare la squadra azzurra saranno Vito Dell’Aquila e Simone Alessio. Per Dell’Aquila, campione olimpico a Tokyo 2020, si tratta di un importante test dopo il lungo stop che lo ha tenuto lontano dalle competizioni per diversi mesi. Il successo alla recente President’s Cup ha segnato il suo rientro sul tatami, e Charlotte rappresenta un’occasione utile per valutare il suo stato di forma in vista della nuova stagione internazionale.

Simone Alessio, bronzo olimpico a Parigi 2024, sarà invece per la prima volta impegnato nella categoria olimpica +80 kg. Una novità rispetto alle categorie di peso finora affrontate nei circuiti internazionali, dove ha già gareggiato e ottenuto successi nella -87 kg, oltre a una partecipazione nella +87 kg, entrambe categorie previste dal formato mondiale. Una scelta tecnica significativa che apre un nuovo capitolo nella sua carriera, con l’obiettivo di misurarsi con avversari di diversa struttura fisica e confermare il suo valore anche in questa nuova classe di peso.

Guidati dal direttore tecnico Claudio Nolano, gli undici azzurri convocati affronteranno la trasferta americana con il duplice obiettivo di accumulare esperienza e confermare la crescita di un gruppo giovane e motivato, determinato a ritagliarsi spazio nel panorama internazionale. Si parte domani con tre atlete in gara: Giada Al Halwani e Lucia Pezzolla nei -57 kg e Ana Ciuchitu nei +67 kg.Dal 13 al 15 giugno la nazionale italiana senior sarà impegnata a Charlotte (USA) nel Grand Prix Challenge 2025, torneo internazionale di taekwondo con 376 atleti da 44 Paesi. Introdotto nel 2022 e ora aperto a tutti i senior, l’evento è valido per il percorso di qualificazione a Los Angeles 2028. I podi di categoria garantiranno l’accesso diretto al Grand Prix Series 2026, in programma a Roma.

Per gli Stati Uniti si tratta della prima volta come Paese ospitante del Grand Prix Challenge, in un’edizione che segna un ulteriore passo verso i Giochi a stelle e strisce del 2028.

A guidare la squadra azzurra saranno Vito Dell’Aquila e Simone Alessio. Per Dell’Aquila, campione olimpico a Tokyo 2020, si tratta di un importante test dopo il lungo stop che lo ha tenuto lontano dalle competizioni per diversi mesi. Il successo alla recente President’s Cup ha segnato il suo rientro sul tatami, e Charlotte rappresenta un’occasione utile per valutare il suo stato di forma in vista della nuova stagione internazionale.

Simone Alessio, bronzo olimpico a Parigi 2024, sarà invece per la prima volta impegnato nella categoria olimpica +80 kg. Una novità rispetto alle categorie di peso finora affrontate nei circuiti internazionali, dove ha già gareggiato e ottenuto successi nella -87 kg, oltre a una partecipazione nella +87 kg, entrambe categorie previste dal formato mondiale. Una scelta tecnica significativa che apre un nuovo capitolo nella sua carriera, con l’obiettivo di misurarsi con avversari di diversa struttura fisica e confermare il suo valore anche in questa nuova classe di peso.

Guidati dal direttore tecnico Claudio Nolano, gli undici azzurri convocati affronteranno la trasferta americana con il duplice obiettivo di accumulare esperienza e confermare la crescita di un gruppo giovane e motivato, determinato a ritagliarsi spazio nel panorama internazionale. Si parte domani con tre atlete in gara: Giada Al Halwani e Lucia Pezzolla nei -57 kg e Ana Ciuchitu nei +67 kg.

Segui CatanzaroOk