Domani a Catanzaro “I Persiani” di Eschilo al Parco della Biodiversità

Il Teatro di Calabria “Aroldo Tieri” porta in scena la più antica tragedia greca: ingresso gratuito per tutti

A cura di Redazione
17 ottobre 2025 22:00
Domani a Catanzaro “I Persiani” di Eschilo al Parco della Biodiversità -
Condividi

Domani, sabato 18 ottobre alle ore 17:30, al Teatro Zaro Galli del Parco della Biodiversità Mediterranea – Michele Traversa di Catanzaro, andrà in scena “I Persiani” di Eschilo, la più antica opera teatrale greca pervenuta integralmente e unica nel suo genere a raccontare un evento storico reale: la battaglia di Salamina del 480 a.C.

Lo spettacolo è promosso dall’Associazione Teatro di Calabria “Aroldo Tieri” con il sostegno dell’Amministrazione Provinciale e il patrocinio del Comune di Catanzaro, oltre che grazie al contributo di imprenditori e cittadini che hanno reso possibile l’ingresso gratuito per tutto il pubblico.

“I Persiani” è un’opera che, nonostante i suoi duemilaquattrocento anni di storia, conserva una straordinaria attualità. La condanna della guerra e della tracotanza sono i temi centrali della tragedia che la compagnia teatrale offrirà alla città e all’intera regione, in un momento storico in cui – sottolineano gli organizzatori – “è fondamentale contribuire a sensibilizzare le coscienze”.

La realizzazione dello spettacolo ha richiesto un grande lavoro corale: musiche, scenografie, costumi, trucco e luci sono stati curati nei minimi dettagli, mentre gli attori – tra cui anche professionisti – hanno lavorato intensamente sotto la regia del catanzarese Aldo Conforto.

La compagnia invita calorosamente la cittadinanza a partecipare a questo evento culturale e a godere di un’esperienza teatrale che rappresenta il culmine di un percorso condiviso, fatto di prove, dedizione e passione. “In fondo – sottolineano gli organizzatori – l’importante è il viaggio e non la meta.”

Si consiglia un abbigliamento adeguato alle condizioni atmosferiche per assistere alla rappresentazione all’aperto.