"Duciamara", il nuovo singolo dei Parafoné: un viaggio tra dolcezza e amarezza

Esce “DUCIAMARA”, il nuovo singolo dei Parafoné che anticipa il prossimo discoIl 27 giugno è uscito “Duciamara”, il primo singolo del nuovo atteso album dei Parafoné, in arrivo il prossimo autunno.Un...

A cura di Redazione
29 giugno 2025 21:00
"Duciamara", il nuovo singolo dei Parafoné: un viaggio tra dolcezza e amarezza -
Condividi

Esce “DUCIAMARA”, il nuovo singolo dei Parafoné che anticipa il prossimo disco

Il 27 giugno è uscito “Duciamara”, il primo singolo del nuovo atteso album dei Parafoné, in arrivo il prossimo autunno.

Un brano intenso e poetico che affronta il tema dell’impermanenza, del cambiamento continuo che governa il tempo, la natura, i legami umani e le emozioni.

“Duciamara” parla di un amore che finisce, di una luce che si spegne, di un punto di riferimento che si perde. In questo disorientamento, ci si trova costretti a lasciare andare ogni illusione e a vivere il presente, nella sua interezza dolce e amara.

Un brano tra radici e nuove visioni

Il nuovo singolo si muove tra tradizione e sperimentazione sonora, fedele all’identità dei Parafoné ma aperto a nuovi orizzonti musicali.
“Duciamara” è un passaggio importante nel percorso della band, un brano che racconta l’essenza di ciò che sono e da dove provengono.

Un viaggio musicale ed emotivo, dove i momenti dolci e amari si intrecciano senza seguire logiche prevedibili, suggerendo che la vita – da sempre – scorre in modo inarrestabile, lenta e costante come il tempo.

La collaborazione con Mauro Menegazzi: qualità e visione internazionale

Elemento chiave di questo nuovo progetto è la collaborazione con Mauro Menegazzi, artista e produttore di grande esperienza.

Fisarmonicista, fonico, sound designer, Menegazzi ha collaborato con artisti del calibro di Daniele Silvestri, Mannarino, Lavinia Mancusi e Paolo Buonvino.
Le sue radici nel folk del sud del mondo, l’amore per il tango di Piazzolla e l’esperienza con i Farias portano una nuova ricchezza musicale ai Parafoné.

La collaborazione si inserisce nel percorso di Calabria Sona, da anni impegnata a proiettare la musica calabrese su scala internazionale, mantenendo salda l’identità mediterranea e aprendosi al mondo della world music.

Un videoclip tra immagini, emozioni e tempo che scorre

Ad accompagnare il brano è stato realizzato un videoclip evocativo, curato da Ivan Reale e diretto da Giuseppe Marasco, produttore e figura centrale del progetto artistico.
Il video riflette le stesse tematiche della canzone: la trasformazione, il passaggio, la bellezza che si spegne e si rigenera, in un dialogo continuo tra innovazione e tradizione.

“Duciamara” è solo l’inizio. I Parafoné si preparano a un ritorno importante, con un disco che promette di essere un punto di svolta nella loro carriera, sempre più riconosciuta come voce autentica e innovativa del Sud Italia.

Segui CatanzaroOk