Falerna, Plastic Free: successo dell'evento di sensibilizzazione e pulizia della Marina
Il Comune di Falerna ha dato vita all'ormai consueto evento di sensibilizzazione per la tutela dell’ambiente

Ieri mattina, il Comune di Falerna ha dato vita all'ormai consueto evento di sensibilizzazione per la tutela dell’ambiente, nell’ambito dell’iniziativa Plastic Free. La zona Marina del comune ha visto la partecipazione attiva di numerosi volontari e amministratori comunali, uniti per contribuire al mantenimento del decoro e alla pulizia del territorio.
L’evento ha permesso di raccogliere circa 30 sacchi di rifiuti, tra cui plastica, vetro e altri materiali abbandonati, contribuendo a ripristinare l’ordine in una delle aree più frequentate della nostra comunità. Un impegno che ha avuto un duplice obiettivo: da un lato, la pulizia e la cura dell’ambiente, dall’altro, la sensibilizzazione verso comportamenti responsabili.
Come sottolineato dall’Amministrazione Comunale, l’iniziativa non si è limitata alla sola azione pratica, ma ha rappresentato anche un momento di educazione civica. "Non basta solo scrivere o parlare di sostenibilità; è fondamentale dare l’esempio attraverso azioni concrete", ha dichiarato il Comune, ribadendo l'importanza di promuovere una cultura del rispetto per l’ambiente.
Al termine dell'evento, sono stati ringraziati tutti i volontari che hanno contribuito al successo dell'iniziativa, con un particolare riconoscimento a Plastic Free, rappresentata da Rosario Macchione, coordinatore e portavoce dell’evento, e alla cooperativa MALGRADO TUTTO di Lamezia Terme, che ha supportato l’iniziativa con il suo prezioso contributo.
Il Comune di Falerna ha inoltre lanciato un appello a cittadini e turisti, invitandoli a mantenere il decoro e la pulizia delle aree pubbliche. "Continueremo a sanzionare i comportamenti incivili – ha ricordato l’Amministrazione – e a mantenere alta l’attenzione con il costante monitoraggio da parte della Polizia Locale".
Un invito a tutti a fare la propria parte, per preservare la bellezza del nostro territorio e contribuire a un futuro più sostenibile.
Ask ChatGPT