Firmato quest'oggi il Protocollo di Legalità per la SS 106 Catanzaro-Crotone

Firmato a Crotone il Protocollo di Legalità per SS 106 Catanzaro-Crotone: controlli antimafia estesi a tutta la filiera, vigilanza costante in cantiere

A cura di Redazione
09 luglio 2025 12:50
Firmato quest'oggi il Protocollo di Legalità per la SS 106 Catanzaro-Crotone -
Condividi

Si è tenuta oggi presso la Prefettura di Crotone la firma di un Protocollo di Legalità fondamentale per la realizzazione del tratto della SS 106 Catanzaro-Crotone, nello specifico l'itinerario in variante da Simeri Crichi a località Passovecchio.

Il documento è stato siglato dal Prefetto, dai rappresentanti di Anas, dalle Organizzazioni Sindacali e dalle Forze di Polizia. L'intesa mira a garantire la massima trasparenza e legalità in tutte le fasi di esecuzione dei lavori, prevenendo infiltrazioni criminali e assicurando il corretto svolgimento delle opere pubbliche.

Il Protocollo di Legalità stabilisce obblighi sia per la stazione appaltante che lo firma, sia per l'impresa che esegue l'opera. Questo significa che le verifiche antimafia, già effettuate sull'esecutore principale, vengono estese a tutte le aziende coinvolte nella filiera. Ogni impresa che, a qualsiasi titolo, interviene nell'esecuzione del progetto sarà dunque controllata e verificata. A ciò si aggiunge il ruolo cruciale della Prefettura che, oltre a coordinare, effettuerà controlli continui tramite il gruppo Interforze. Queste verifiche includono sia analisi approfondite sia ispezioni dirette in cantiere, monitorando costantemente le attività per garantire la legalità e prevenire ogni interferenza illecita.

Segui CatanzaroOk