Girifalco ospita la riunione itinerante del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Una giornata di grande rilevanza istituzionale quella vissuta a Girifalco il 29 maggio, scelta come sede della riunione ...

Una giornata di grande rilevanza istituzionale quella vissuta a Girifalco il 29 maggio, scelta come sede della riunione “itinerante” del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta da S.E. il Prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa.
All’incontro hanno partecipato i vertici territoriali delle Forze dell’Ordine e i sindaci dei comuni di Girifalco, Amaroni, Cortale, Curinga, Jacurso, Maida, San Pietro a Maida e Vallefiorita, in un momento di confronto significativo sulle principali criticità che interessano il comprensorio.
Temi centrali dell’incontro sono stati: dissesto idrogeologico, condizioni della viabilità, emergenze sanitarie e idriche, infrastrutture carenti, problematica dei cinghiali e funzionamento dei sistemi di videosorveglianza. Un’occasione concreta per analizzare le esigenze del territorio, grazie al contributo diretto degli amministratori locali.
Nel suo intervento, il Prefetto De Rosa ha ribadito la volontà delle istituzioni di rafforzare il legame con il territorio attraverso un dialogo costante e collaborativo, lodando l’Amministrazione Comunale di Girifalco per l’impegno dimostrato nella promozione della cultura della legalità e del rispetto delle regole, in particolare tra i giovani. Tra le iniziative apprezzate, l’intitolazione di via Morvillo e il concorso scolastico “Insieme per la legalità”, esempi concreti di cittadinanza attiva.
Il Sindaco e l’intera Amministrazione Comunale hanno espresso profonda gratitudine a S.E. il Prefetto per aver scelto Girifalco come sede dell’importante riunione, sottolineando il valore simbolico e operativo della giornata. Un sentito ringraziamento è stato rivolto anche ai rappresentanti delle Forze dell’Ordine, al Questore, al Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Girifalco, a tutti i militari e ai dipendenti comunali che, con dedizione, hanno collaborato per garantire un’accoglienza impeccabile.
“È stata scritta una bellissima pagina di storia per la nostra comunità”, ha concluso l’Amministrazione, ringraziando anche Giuseppe Burdino per il contributo fotografico che ha documentato l’evento.