Il Comune di Cropani promuove la valorizzazione del patrimonio culturale

Nuovo accordo con Calabria Verde e il Segretariato Regionale della Cultura per la Calabria

A cura di Redazione
18 luglio 2025 16:00
Il Comune di Cropani promuove la valorizzazione del patrimonio culturale -
Condividi

Il Comune di Cropani ha formalmente richiesto l'inclusione del sito archeologico di località Basilicata nel rinnovato accordo di collaborazione tra Calabria Verde e il Segretariato Regionale della Cultura per la Calabria, già prorogato fino al 2025. Questa richiesta rientra nelle attività programmate per la tutela e valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della comunità di Cropani.

L’intesa tra la Regione Calabria e il Segretariato Regionale per la Cultura ha l’obiettivo di garantire la pulizia e la manutenzione dei siti archeologici di rilevanza storica e culturale presenti sul territorio regionale. Grazie a questo accordo, il sito di Cropani beneficerà di interventi di salvaguardia, che mirano a proteggerlo dalla crescita della vegetazione e a renderlo più sicuro e accessibile per i visitatori.

Il Sindaco di Cropani, insieme all'assessore con delega alla valorizzazione del patrimonio, ha espresso soddisfazione per l'accoglimento della richiesta da parte del Dott. Giuseppe Oliva, Direttore Generale di Calabria Verde, e della Dott.ssa Maria Mallemace, Direttrice del Segretariato Regionale della Cultura per la Calabria. Entrambi sono stati ringraziati per l'attenzione e la collaborazione dimostrata, che contribuiranno a tutelare e valorizzare un bene di grande importanza per la comunità.

L'Amministrazione comunale ha inoltre ribadito il suo impegno a proseguire in questa direzione, cogliendo ogni opportunità per la conservazione e la valorizzazione del ricco patrimonio storico, artistico e culturale che rende unica la città di Cropani.

Segui CatanzaroOk