(Video) Il sottosegretario Ferro al Vinitaly and the City: «Il vino racconta l’anima profonda della Calabria»

La Calabria si conferma protagonista grazie al vino, simbolo di biodiversità, imprenditoria sana e tradizione agricola

A cura di Redazione
21 luglio 2025 18:00
Condividi

Cassano all'Ionio - Tra i protagonisti dell’edizione calabrese di Vinitaly and the City, anche il Sottosegretario al Ministero dell’Interno Wanda Ferro, che ha voluto celebrare l’identità agricola e culturale della Calabria partendo proprio dal vino, simbolo di una tradizione millenaria e strumento potente di promozione del territorio.

«Il vino diventa racconto della nostra Calabria – ha dichiarato Ferro – perché è una Calabria che viene dal mondo della terra, che ha radici molto profonde. Anche nell’essere definiti “terroni” c’è un significato che va oltre la parola: è l’attaccamento straordinario ai profumi e agli odori della nostra terra, in questo caso del vino, che rappresenta eccellenze autentiche e sempre più riconosciute anche a livello nazionale e internazionale».

Ferro ha evidenziato come questa edizione del Vinitaly itinerante abbia registrato una partecipazione importante: «Molte presenze, sia turistiche che imprenditoriali. È un segnale forte, che dimostra l’interesse crescente verso il mondo agricolo calabrese, fatto di imprenditori sani, onesti e capaci. Questa è l’attenzione che l’Italia e il Governo stanno finalmente riconoscendo all’agricoltura».

Ma non solo numeri. Per il Sottosegretario, il vino è anche orgoglio identitario e visione per il futuro: «Con fierezza e orgoglio, dobbiamo raccontare ciò che questa terra può offrire in termini di biodiversità, qualità e accoglienza, che difficilmente si trova altrove. La Calabria è una terra straordinaria che accoglie persone straordinarie. Una Calabria che, oggi più che mai, è una Calabria OK».

Segui CatanzaroOk