La Sirena Ligea torna a vivere: un omaggio murale incanta Nocera Terinese
Nocera Terinese – Dopo sette giorni di intenso lavoro, pennellata dopo pennellata, la leggenda della Sirena Ligea ha preso vita sui muri di Nocera Terinese, trasformando un semplice muro in un vibrant...

Nocera Terinese – Dopo sette giorni di intenso lavoro, pennellata dopo pennellata, la leggenda della Sirena Ligea ha preso vita sui muri di Nocera Terinese, trasformando un semplice muro in un vibrante omaggio alla storia e all’identità locale. L’opera, un magnifico murale, ritrae la sirena mitologica immersa in un fondale marino coloratissimo, circondata da pesci, coralli e onde piene di vita.
Il Mito di Ligea Rivive nell’Arte
Ligea, una delle tre sirene narrate da Omero nell’Odissea e figlia del dio fluviale Acheloo, è celebre per il suo canto ammaliatore che seduceva i marinai. La leggenda vuole che, sconfitta da Ulisse che riuscì a resistere al suo richiamo, Ligea si sia gettata in mare e il suo corpo sia stato trasportato fino alle coste dell’attuale Nocera Terinese. Qui, il mito continua a vivere, intessuto tra storia, cultura e immaginazione.
Non Solo Arte, Ma Identità Territoriale
Questa non è una semplice opera di street art, ma un profondo omaggio all’identità del territorio. Rappresenta un modo tangibile per raccontare il passato e, al contempo, per riqualificare il presente attraverso la bellezza dell’arte.
Un sentito ringraziamento va alla CONAD Nocera Terinese, al Comune, alle famiglie del paese, ai bambini che hanno riempito di gioia questi giorni, e ai turisti provenienti da tutta Italia e dal Nord Europa che hanno visitato il cantiere d’arte.
L’opera è ora completa e pronta per essere ammirata. Ma il viaggio non finisce qui, perché, come sottolineato dagli artisti di Squadrebel7, “ogni murales firmato Squadrebel7 è un seme di bellezza e consapevolezza.”