Automobilismo, la Supersalita alla svolta del Trofeo Silvio Molinaro

Dal 18 al 20 luglio la Luzzi Sambucina accende il Campionato Italiano Supersalita. Faggioli, Scola e i big della montagna protagonisti in diretta su ACI Sport TV

A cura di Redazione
17 luglio 2025 09:15
Automobilismo, la Supersalita alla svolta del Trofeo Silvio Molinaro -
Condividi

Luzzi (CS)  – La 29ª Luzzi Sambucina – Trofeo Silvio Molinaro, in programma dal 18 al 20 luglio, segna il giro di boa stagionale del Campionato Italiano Supersalita ACI Sport.
La gara, organizzata da Tebe Racing con la collaborazione dell’Automobile Club Cosenza e il sostegno del Comune di Luzzi, è ormai una vera icona sportiva della Calabria.

Il programma del weekend

  • Venerdì 18 luglio: verifiche tecniche e sportive per i 212 iscritti presso la Delegazione Comunale in Contrada Cavoni (ore 10.00-18.30).
  • Sabato 19 luglio: dalle 9.00, due salite di ricognizione sui 6.150 metri del tracciato, con pendenza media del 6,75% e dislivello di 420 metri.
  • Domenica 20 luglio: sempre alle 9.00, il Direttore di Gara Carmine Capezzera e l’aggiunto Fiore Perri daranno il via a gara 1 e gara 2, trasmesse in diretta su ACI Sport TV e sui canali social della Federazione.

I big in gara: sfida per il primato

Il leader Simone Faggioli su Nova Proto Np 01 cerca la quarta vittoria a Luzzi dopo i successi dal 2021 al 2023.
A contendergli il primato:

  • il beniamino di casa Domenico Scola (5 vittorie alla Luzzi Sambucina) su Osella PA 21 2000;
  • il siracusano Luigi Fazzino, vincitore 2024, su Osella PA 2000 turbo;
  • il trapanese Francesco Conticelli (Nova Proto), secondo in campionato;
  • il lombardo Giancarlo Maroni (Nova Proto 2000 sovralimentata), attualmente terzo nel tricolore;
  • il lucano Achille Lombardi su Osella PA 30 in cerca di riscatto.

Occhi puntati anche su Franco Caruso, Samuele Cassibba, Dario Gentile, Denny Molinaro e sul rientrante Francesco Leogrande.

Le altre sfide del weekend

  • Classe 1600 Motori Moto: il campione in carica Andrea Di Caro (CST Sport) guida la classifica, ma dovrà fronteggiare Mirko Torsellini, Luca Caruso, Michele Gregori e Gerardo Rosa.
  • CIVM Sud e tricolore Junior: attesi Francesco Ferrargina, Selina Prantl (leader tra le Wolf GB 08 Thunder), Matteo Bacci e Filippo Ferretti.
  • Silhouette e GT: sfida tra Marco Gramenzi (Alfa 4C Judd), Rosario Iaquinta su Lamborghini Huracan, Lucio Peruggini su Ferrari 488 Challenge Evo e Marco Iacoangeli su BMW Z4 GT3.
  • Gruppo E1: il calabrese Giuseppe Aragona (Volkswagen Golf 7 Audi) difende il primato dagli attacchi di Ennio Donato, Roberto Di Giuseppe e Alessio De Luca.
  • Racing Start e TCR: in evidenza Anna Maria Fumo (Peugeot 308), Vanni Tagliente, Giovanni Angelini e il giovane calabrese Salvatore Mondino.

“Le Bicilindriche” parlano calabrese

Nel Campionato Italiano Le Bicilindriche, comanda il catanzarese Angelo Mercuri (Fiat 500 – New Generation Racing), inseguito da Mirko Paletta. Attesi in gara anche Jhonny D’Agostino, Luigi D’Arpea e il pugliese Francesco Colabello su Fiat 126.

Segui CatanzaroOk